Lavori in corso nel Comune di Messina | Scopri come cambieranno la viabilità e la tua routine!
Modifiche temporanee alla viabilità in viale Annunziata dal 5 settembre al 2 ottobre 2025. Scopri di più per viaggiare in sicurezza! 🚧🚗✨

Modifiche alla Viabilità in Viale Annunziata per Lavori Elettrodotto a 380 kV
Il Comune di Messina annuncia importanti modifiche alla viabilità in viale Annunziata a partire dal 5 settembre fino al 2 ottobre 2025. Tale intervento si porta avanti nell’ambito della realizzazione della “Variante mista aereo/cavo interrato a 380 kV” relativa all’elettrodotto Sorgente-Rizziconi.
I lavori saranno concentrati nel tratto antistante l’area di parcheggio a raso dell’istituto scolastico “F. Bisazza”. Durante questo periodo, saranno adottati provvedimenti temporanei volti a garantire la sicurezza dei lavori, consentendo la posa dei cavi ad alta tensione e le relative giunzioni elettromeccaniche all’interno dell’infrastruttura preesistente.
Dettagli delle Modifiche Viarie
Secondo l’ordinanza emanata dal Servizio Mobilità Urbana, le modifiche alla viabilità includeranno:
- Divieto di transito veicolare nella semicarreggiata sud della carreggiata stradale sud (direzione monte-mare) per una lunghezza di 50 metri.
- Transito veicolare garantito e sicuro nella semicarreggiata nord della carreggiata sud dello stesso tratto di viale Annunziata.
- Limite massimo di velocità a 30 km/h nella carreggiata stradale sud, direzione monte-mare, nel tratto compreso tra vico del Marò e viale Regina Elena.
- Divieto di sosta 0-24 con rimozione forzata, sul lato nord dell’area di parcheggio a raso antistante l’istituto, per una lunghezza di 20 metri.
Impatti sulla Comunità e Suggerimenti per gli Utenti
Questi cambiamenti temporanei sono destinati a influenzare i cittadini e gli automobilisti che quotidianamente percorrono viale Annunziata. È essenziale che gli utenti della strada prestino massima attenzione ai segnali indicativi e seguano le indicazioni fornite dalle autorità competenti per garantire la sicurezza di tutti.
Il Comune di Messina si impegna a ridurre al minimo i disagi durante il periodo di realizzazione dei lavori e invita la cittadinanza a collaborare, tenendo presenti le nuove disposizioni viarie e rispettando i limiti di velocità.
Con questo intervento, si mira a migliorare l’infrastruttura elettrica della zona, contribuendo in modo significativo alla qualità della fornitura energetica e alla gestione della rete elettrica regionale.