Luca Sammartino torna all'agricoltura siciliana | È davvero la svolta che tutti aspettavamo?

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP accoglie con entusiasmo la nomina di Luca Sammartino come assessore all'Agricoltura. Insieme, puntiamo a valorizzare le eccellenze siciliane! 🍊🌿✨

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 18:10
Luca Sammartino torna all'agricoltura siciliana | È davvero la svolta che tutti aspettavamo? -
Condividi

Luca Sammartino, nuovo assessore all’Agricoltura: opportunità e sfide per l’agricoltura siciliana

Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP ha accolto con entusiasmo la nomina dell’On. Luca Sammartino come assessore regionale all’Agricoltura, a partire dal 23 settembre. “Per tutta l’agricoltura siciliana rappresenta una grande opportunità”, ha dichiarato il presidente del Consorzio, Gerardo Diana, manifestando ottimismo per il futuro del settore.

Sammartino, già conosciuto nell’ambiente agricolo, è visto come una figura capace di ascoltare e comprendere le esigenze degli agricoltori, in un periodo particolarmente critico per la produzione agricola nell’isola. “Siamo certi che, grazie alla sua esperienza e dedizione, potremo affrontare con successo le sfide future valorizzando ulteriormente i prodotti d’eccellenza,” ha proseguito Diana.

Il Consorzio punta sulla promozione integrata delle eccellenze agroalimentari siciliane. “Comunicare la Sicilia delle eccellenze con un piano coordinato dalla Regione è fondamentale,” ha sottolineato il presidente, evidenziando l’importanza di creare sinergie tra i vari consorzi. La disponibilità a un confronto per discutere di strategie comuni è un segnale di apertura e collaborazione.

Inoltre, Diana ha richiamato l’attenzione sulle criticità ancora irrisolte del settore agrumicolo, soprattutto in relazione a “politiche di rafforzamento della filiera”. Sebbene ci siano state delle progressi nel passato mandato di Sammartino, numerose problematiche rimangono sul tavolo, come la questione dei ruoli consortili dal 2020 al 2024 e la gestione dei condotti idrici.

La nomina di Sammartino coincide con un momento di grande trasformazione per l’agricoltura siciliana e le aspettative sono alte. Con esperienze pregresse e una buona conoscenza del settore, il nuovo assessore è chiamato a farsi portavoce delle istanze del mondo agricolo, “prendendo in mano le redini di un settore in difficoltà,” ha concluso Diana.

In questo contesto, il Consorzio Arancia Rossa si prepara a collaborare attivamente con le istituzioni per garantire un futuro prospero agli agricoltori siciliani e alla qualità dei loro prodotti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia