Mercato di Ballarò a Palermo: L'inaspettato impegno della Prima Circoscrizione che sfida le tradizioni!

Il Presidente Giovanni Bronte sostiene un percorso inclusivo per rilanciare il mercato coperto di Ballarò. Uniamoci per costruire soluzioni sostenibili! 🌟🤝

A cura di Redazione Redazione
23 settembre 2025 19:38
Mercato di Ballarò a Palermo: L'inaspettato impegno della Prima Circoscrizione che sfida le tradizioni! -
Condividi

Mercato Ballarò: Il Presidente della Prima Circoscrizione si Fa Portavoce delle Esigenze Territoriali

PALERMO – Durante una recente dichiarazione, il Presidente della Prima Circoscrizione, Giovanni Bronte, ha accolto con favore la proposta avanzata da Ottavio Zacco, Presidente della Sesta Commissione, di avviare un percorso di consultazione per il rilancio del mercato coperto di Ballarò. In un contesto di crescente attenzione verso le dinamiche commerciali e le necessità locali, Bronte ha sottolineato l’importanza di un approccio “istituzionale e inclusivo”.

Bronte ha messo in evidenza che una collaborazione tra capigruppo, uffici competenti, l’Assessorato alle Attività Produttive e la I Circoscrizione sia fondamentale per affrontare le sfide che investono il mercato, storicamente uno dei cuori pulsanti dell’economia palermitana. Nel corso di un incontro tenutosi il 10 settembre presso l’Ex Cinema Edison, il Presidente ha manifestato la sua intenzione di organizzare una riunione con gli operatori del mercato.

Solo attraverso il confronto diretto e il coinvolgimento attivo di tutti gli attori — istituzioni, uffici tecnici e operatori del mercato — possiamo costruire soluzioni condivise e sostenibili,” ha affermato Bronte. Questa dichiarazione testifica l’impegno del presidente a garantire che tutte le decisioni siano prese tenendo conto delle reali esigenze della comunità e dei mercatari, i quali rivestono un ruolo centrale nella vita del mercato.

Con questo spirito collaborativo, Giovanni Bronte si è dichiarato pronto a partecipare attivamente a un percorso di confronto e collaborazione, mirando a valorizzare la storicità e la vivacità commerciale del mercato di Ballarò. L’approccio suggerito potrebbe rappresentare un cambio di passo significativo non solo per il mercato stesso, ma per l’intera comunità circoscrizionale, affermando nuovamente l’importanza del dialogo e dell’inclusione nelle decisioni politiche locali.

L’auspicio di Bronte è che questo impegno collettivo porti a un’azione efficace, in grado di restituire al mercato coperto di Ballarò il ruolo che merita all’interno del tessuto commerciale e culturale di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia