Miele di qualità in Regione Siciliana | Scopri come il tuo apicoltore di fiducia può beneficiare di un bando europeo!

Scopri il bando per migliorare la produzione di miele! 🐝 Formazione, scambi e investimenti per un settore in crescita. 🍯 Fai la differenza!

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2025 15:04
Miele di qualità in Regione Siciliana | Scopri come il tuo apicoltore di fiducia può beneficiare di un bando europeo! -
Condividi

La Regione Siciliana lancia un bando da oltre un milione di euro per l’apicoltura

In un’importante iniziativa dedicata al settore apistico, la Regione Siciliana ha dato il via a un bando che prevede un finanziamento di oltre un milione e trecentomila euro. Questo intervento, che si estende alla Campagna apistica 2025-2026, mira a sostenere gli apicoltori locali e a promuovere la produzione e la commercializzazione del miele.

Il bando, emanato dall’assessorato dell’Agricoltura, si fonda su risorse provenienti sia dall’Unione Europea, in particolare dal fondo Feaga, sia dallo Stato italiano. L’obiettivo principale è quello di incrementare gli investimenti nella produzione di miele e nella sua commercializzazione, creando un contesto favorevole per gli operatori del settore.

Formazione e lotta alle avversità

Le azioni del bando sono articolate in diverse direttrici. L’Azione A si concentra sulla fornitura di servizi di assistenza tecnica, consulenza e formazione. Queste attività saranno fondamentali nel favorire lo scambio di buone pratiche tra apicoltori e nello sviluppo di reti collaborative, aumentando così il livello di professionalità nel settore.

Passando all’Azione B, l’attenzione si sposta su interventi specifici come la lotta contro le malattie delle api, in particolare la varroasi, e la prevenzione dei danni derivanti da condizioni climatiche avverse. Questa azione si propone di ripopolare il patrimonio apistico europeo, promuovendo pratiche di gestione sostenibile e innovativa.

Sensibilizzazione e commercializzazione

Non meno rilevante è l’Azione F, dedicata alla promozione e commercializzazione dei prodotti apistici. Questa parte del bando enfatizza l’importanza di sensibilizzare i consumatori sulla qualità del miele e dei prodotti delle api. L’informazione e la comunicazione giocano un ruolo cruciale nell’accrescere la consapevolezza riguardo ai benefici dell’apicoltura e alla valorizzazione delle produzioni locali.

Con questo bando, la Regione Siciliana si pone quindi come attore chiave nella difesa e nella valorizzazione di un settore strategico per l’economia locale, puntando a rafforzare le capacità degli apicoltori e a garantire la sostenibilità del patrimonio apistico. La speranza è che tali iniziative possano, non solo sostenere gli apicoltori, ma anche preservare un ecosistema fondamentale per la biodiversità e la salute ambientale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia