Narcotraffico svelato dai Carabinieri | Scopri perché nessuno credeva a questo potente sodalizio criminale!
Scoperta una rete di narcotraffico a Catona: 15 arresti per spaccio e estorsioni. Indagini con videosorveglianza e intercettazioni. đđđ


Reggio Calabria: Operazione Antidroga, 18 Arresti tra i Narcos del Catona
Questa mattina, unâoperazione antidroga condotta dai Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria ha portato allâarresto di 18 individui coinvolti in unâorganizzazione dedita al narcotraffico. Su ordine del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, quindici sono stati trasferiti in carcere, mentre altri tre si trovano agli arresti domiciliari.
Lâoperazione scaturisce da unâimponente indagine, iniziata nel giugno 2023 e conclusa a maggio 2024, mirata a smantellare unâassociazione criminale attiva nel quartiere Catona. Grazie a unâattivitĂ di osservazione e monitoraggio, i Carabinieri hanno notato movimenti sospetti nei pressi dellâabitazione del presunto capo del gruppo, giĂ noto per i suoi legami con la ândrangheta locale.
Durante il monitoraggio, le forze dellâordine hanno installato un sistema di videosorveglianza e condotto intercettazioni, sia telefoniche che ambientali, che hanno rivelato unâorganizzazione ben strutturata. Il GIP ha evidenziato una soliditĂ imprenditoriale del sodalizio, capace di gestire un traffico di sostanze stupefacenti vari, tra cui cocaina, marijuana e hashish. A questi reati si aggiungono anche violazioni in materia di armi e casi di estorsione.
LâattivitĂ criminosa non si limita solo alla vendita di droga. Sono stati scoperti ben 400 esemplari di cannabis indica in una piantagione allestita nel quartiere e un laboratorio utilizzato per la lavorazione della sostanza. Inoltre, alcune vendite coinvolgevano anche soggetti minorenni, sia tra i venditori che tra gli acquirenti.
Un elemento preoccupante emerso dallâindagine Ăš la capacitĂ del gruppo di continuare a operare nonostante gli arresti precedenti di alcuni membri. Anche quando il leader Ăš stato incarcerato, ha continuato a impartire ordini tramite familiari, dimostrando cosĂŹ la resilienza della struttura criminale.
I Carabinieri, forti del supporto della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno compiuto diverse operazioni di perquisizione e sequestro, che hanno portato a significativi ritrovamenti di stupefacenti. La comunitĂ di Catona si trova ora sotto un attento monitoraggio da parte delle forze dellâordine, dirette a riportare la sicurezza nella zona.
Lâoperazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro il narcotraffico in Calabria, evidenziando lâimportanza di unâazione coordinata tra le forze dellâordine per affrontare e smantellare reti criminali sempre piĂč ramificate e organizzate.