Navigando con - Io Non Rischio nel Comune di Messina | Scopri perché questa iniziativa potrebbe salvarti la vita!

Unisciti a noi il 12 settembre per l'inizio di "Navigando con Io Non Rischio". Insieme per una cultura della prevenzione! ⚓️🚢

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 12:39
Navigando con - Io Non Rischio nel Comune di Messina | Scopri perché questa iniziativa potrebbe salvarti la vita! -
Condividi

Messina lancia l’iniziativa “Navigando con – Io Non Rischio”

Domani, 12 settembre, alle ore 10.30, si terrà la presentazione dell’iniziativa “Navigando con – Io Non Rischio” nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli. Questo progetto si inserisce nell’ambito della campagna nazionale “Io Non Rischio”, che mira a promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza tra i cittadini.

Un viaggio verso la consapevolezza

Sabato 14 settembre, il cuore dell’iniziativa si svolgerà a bordo della nave Pietro Mondello del gruppo Caronte-Tourist. Dalle ore 10:00 alle 16:20, volontari dell’Associazione di Volontariato e Protezione Civile “Mari e Monti 2004” interagiranno con pendolari e turisti, condividendo informazioni sulle buone pratiche di Protezione Civile relative ai rischi di terremoto, maremoto, incendi boschivi e vulcanici.

Unire forze per la sicurezza

L’iniziativa “Navigando con – Io Non Rischio” è il frutto della collaborazione tra “Mari e Monti 2004”, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile Siciliana e Caronte-Tourist, il quale ha gentilmente messo a disposizione uno spazio a bordo della nave. Questo gesto sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza collettiva e l’impegno delle istituzioni nella promozione di tali eventi.

Educazione civica attiva

Non si tratta solo di informare: la campagna “Io Non Rischio” rappresenta un vero e proprio percorso di educazione civica attiva, incoraggiando cittadini e comunità a diventare attori nel ridurre i rischi. L’interazione diretta con i volontari permetterà di trasformare la conoscenza dei fenomeni naturali in comportamenti responsabili, contribuendo a una maggiore resilienza della comunità.

Costruire una cultura della prevenzione

La cultura della prevenzione è una costruzione quotidiana, e in caso di emergenze, può fare la differenza per la sicurezza di tutti. La partecipazione a questi eventi non solo arricchisce i cittadini di conoscenze utili, ma li rende anche protagonisti attivi nella salvaguardia della propria e altrui incolumità.

In conclusione, l’iniziativa “Navigando con – Io Non Rischio” rappresenta un’opportunità imperdibile per apprendere e condividere buone pratiche di Protezione Civile, contribuendo così a una società più consapevole e preparata.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia