Nuova aula immersiva al Comune di Messina | Perché è un cambiamento che potrebbe rivoluzionare la scuola!
Oggi a Faro Superiore è stata inaugurata una nuova aula immersiva per potenziare creatività e competenze. Un passo importante per i giovani! 🎉📚✨


Inaugurata un’aula immersiva per la didattica innovativa a Faro Superiore
Oggi, 12 settembre, il plesso scolastico “Andrea Antonio Donato” di Faro Superiore, parte del 19° Istituto Comprensivo “Evemero da Messina”, ha ufficialmente aperto le porte della sua nuova aula immersiva. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose personalità locali e si è svolta in un’atmosfera di entusiasmo e innovazione.
La realizzazione di questo nuovo spazio didattico è stata possibile grazie al finanziamento ricevuto dalla Circolare 24/2025 della Regione Siciliana, destinato alla promozione di ambienti di apprendimento all’avanguardia. L’aula immersiva è stata progettata per favorire l’acquisizione di competenze trasversali fondamentali per i giovani di oggi, come le abilità informatiche, la creatività e l’empatia.
L’Assessora alla Pubblica Istruzione, Liana Cannata, ha partecipato all’evento portando i saluti del Sindaco Federico Basile. “Questa aula immersiva rappresenta un investimento concreto nel futuro dei nostri ragazzi,” ha affermato. Cannata ha continuato sottolineando l’importanza di offrire spazi didattici innovativi per equipaggiare gli studenti con strumenti sempre più richiesti nel mondo contemporaneo.
Un momento speciale dell’inaugurazione è stato segnato dalle esibizioni musicali di Fabio Alessi e Federico Bonadonna, due alunni dell’istituto che hanno deliziato gli ospiti con chitarra e clarinetto. La cerimonia ha visto anche la presenza di Francesco Pagano, Presidente della VI Circoscrizione, e Massimo Costanzo, Presidente del Consiglio d’Istituto, insieme a padre Orazio, parroco di Faro Superiore.
“Esprimo soddisfazione per un progetto che valorizza la comunità scolastica di Faro Superiore e arricchisce l’intero territorio cittadino,” ha concluso Cannata, mettendo in risalto il forte impatto che questa aula potrebbe avere sulla formazione futura degli studenti.
Con questa nuova iniziativa, il Comune di Messina dimostra il suo impegno a investire nell’istruzione, cercando di creare un ambiente stimolante per le nuove generazioni e preparando i giovani a fronteggiare le sfide del futuro.