Padre Puglisi a Palermo: Una celebrazione inaspettata che sfida i pregiudizi sulla nostra gioventù!

Iniziative ispirate a Padre Puglisi hanno unito giovani e comunità in una giornata di festeggiamenti, sport e valori di legalità. 🎉⚽✨ Un evento indimenticabile!

A cura di Redazione Redazione
20 settembre 2025 12:38
Padre Puglisi a Palermo: Una celebrazione inaspettata che sfida i pregiudizi sulla nostra gioventù! -
Condividi

Commemorazione del Beato Puglisi: Valori e Partecipazione nella II Circoscrizione di Palermo

Palermo si è unita per celebrare la memoria di Padre Pino Puglisi, in un evento che ha coinvolto attivamente la comunità locale. Ieri, la II Circoscrizione ha organizzato una giornata di iniziative che hanno messo in risalto i valori di giustizia e lotta contro la criminalità, incarnati dal Beato. “Un clima festoso ha scandito la giornata, fondata sui principi che Puglisi ha difeso con instancabile dedizione,” ha dichiarato Giuseppe Federico, Presidente della II Circoscrizione.

Il programma delle celebrazioni ha previsto tre momenti chiave, con un particolare focus sull’educazione e il coinvolgimento giovanile. “Desidero esprimere un sentito ringraziamento al plesso scolastico ‘Don Lorenzo Milani’ per l’incontro con gli studenti,” ha aggiunto Federico, sottolineando l’impatto emotivo delle testimonianze dei ragazzi. Questo incontro ha rappresentato un’opportunità unica per riunire le generazioni passate e future intorno alla figura di Puglisi.

Nel pomeriggio, il programma ha preso una piega più ludica e culturale, con vari eventi che hanno attirato la partecipazione di molti giovani. “Particolarmente significativo è stato il momento dedicato allo sport,” ha commentato Federico, evidenziando la presenza di rappresentanti delle squadre Palermo Calcio e Athletic Club Palermo. Questo incontro ha non solo premiato i giovani atleti, ma ha anche messo in luce il legame tra lo sport e il territorio, enfatizzando il ruolo positivo delle associazioni sportive nella comunità.

La giornata ha visto anche il supporto di diverse associazioni locali, che hanno collaborato per garantire il successo dell’evento. “Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni che hanno contribuito,” ha concluso Federico, ricordando che “i valori trasmessi da Padre Puglisi rappresentano un patrimonio che dobbiamo custodire e promuovere quotidianamente.”

La commemorazione del Beato Puglisi non è stata solo un momento di ricordo, ma anche un’importante occasione per riflettere sui valori che devono guidare le nuove generazioni nella loro crescita, rendendo omaggio a un esempio di vita dedicato alla giustizia e alla speranza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia