Palermo avrà un nuovo Polo oncoematologico: 240 milioni per il centro d’eccellenza siciliano

Renato Schifani annuncia il nuovo Polo oncoematologico di Palermo: un progetto destinato a rafforzare la sanità siciliana e a proiettarla a livello internazionale

09 settembre 2025 11:49
Palermo avrà un nuovo Polo oncoematologico: 240 milioni per il centro d’eccellenza siciliano - Credit foto Regione Siciliana
Credit foto Regione Siciliana
Condividi

Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato sui suoi canali social la firma di un protocollo che segna un avanzamento concreto verso la nascita del nuovo Polo oncoematologico di Palermo. L’iniziativa si inserisce nel piano di rimodulazione delle risorse ex art. 20, fortemente voluto dal governo regionale per dotare la Sicilia di strutture sanitarie moderne, sicure e competitive a livello internazionale.

La rete delle istituzioni coinvolte

Alla sottoscrizione dell’intesa erano presenti la Regione Siciliana, l’azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello, il Politecnico di Milano, la Fondazione Politecnico di Milano e l’Università degli studi di Palermo. Una collaborazione che unisce competenze scientifiche, progettuali e organizzative con l’obiettivo di creare un percorso condiviso capace di integrare ricerca e innovazione. Tra i presenti anche l’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni, il commissario ad acta Massimiliano Maisano e la rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto.

Il progetto da 240 milioni per un centro d’eccellenza

La Regione ha confermato che il nuovo Polo sorgerà all’interno di Villa Sofia-Cervello e sarà finanziato con 240 milioni di euro. La struttura disporrà di 400 posti letto e sarà dotata di una Cell Factory per la produzione di terapie geniche e Car-T, già in fase avanzata. Non solo cure e assistenza clinica, ma anche ricerca e formazione, in un’infrastruttura pensata per diventare un punto di riferimento nel bacino euro-mediterraneo. Come sottolineato dal presidente Schifani, il progetto mira a consegnare alla Sicilia un centro capace di coniugare “ricerca, innovazione e cura”, rafforzando il ruolo dell’isola nella medicina rigenerativa e nelle terapie avanzate.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia