Palermo celebra Padre Pino Puglisi con un cartone animato | Ma cosa nasconde davvero la mafia?
Scopri la bellezza dell'amore e della legalità con il cartone animato La missione di 3P, dedicato a Padre Pino Puglisi. Un messaggio di speranza per i giovani! 🌟❤️🎥


Il cartone animato “La missione di 3P” proietta valori di legalità e uguaglianza alla Cattedrale di Palermo
Palermo, 19 settembre 2025 – Una mattinata all’insegna dei valori di legalità e solidarietà quella appena trascorsa al Sagrato della Cattedrale di Palermo, dove è stato proiettato il cartone animato “La missione di 3P”. L’evento ha visto la partecipazione di numerose scolaresche, unite nel ricordare la grande figura di Padre Pino Puglisi, tragicamente assassinato dalla mafia.
“La bellezza delle ragazze e dei ragazzi e l’esempio che ci ha lasciato in dono Padre Pino Puglisi”, ha dichiarato l’assessore Fabrizio Ferrandelli, sottolineando l’importanza di questa iniziativa. Il cartone animato, diretto da Rosalba Vitellaro, rappresenta un modo per trasmettere l’eredità di un uomo che ha dedicato la sua vita alla costruzione di un futuro migliore per i giovani del quartiere Brancaccio.
Il messaggio di Padre Puglisi è chiaro e potente: “Se ognuno fa qualcosa, si può fare molto.” Proprio per questo, il momento di condivisione si è arricchito di un significato profondo, legato alla cultura della legalità e dell’uguaglianza. La visione del cartone ha rappresentato un’opportunità per riflettere sull’importanza di realizzare progetti che vadano oltre il semplice intrattenimento, utilizzando l’arte come strumento di crescita personale e collettiva.
Inoltre, Ferrandelli ha annunciato un’ulteriore buona notizia per la comunità : “Finalmente potrà sorgere un centro aggregativo e un asilo, grazie al voto favorevole del Consiglio comunale di ieri.” Questa nuova struttura sarà un ulteriore passo nel cammino di impegno e riscatto avviato da Padre Puglisi, mirando a offrire ai giovani di oggi gli strumenti necessari per costruire un domani migliore.
La proiezione di “La missione di 3P” non è stata soltanto un evento culturale, ma un appello a tutti noi a proseguire l’opera di educazione e di amore instillata da Puglisi. I giovani presenti hanno avuto l’opportunità di apprendere e riflettere su un messaggio universale: il potere del cambiamento risiede nell’azione congiunta di ogni singolo cittadino.
Questa iniziativa sottolinea una volta di piĂą come la memoria di figure luminose come Padre Pino Puglisi continui a vivere nelle nuove generazioni, proponendo un modello di vita che incoraggia alla responsabilitĂ e alla condivisione.