Palermo celebra una vittoria storica | Ma perché ci sono voluti anni per una semplice piazza?

Un passo fondamentale per la piazza dello Zen! Finalmente pronto il progetto per un spazio pubblico di qualità. 🏙️✨ Attendiamo con entusiasmo!

A cura di Redazione
03 settembre 2025 17:19
Palermo celebra una vittoria storica | Ma perché ci sono voluti anni per una semplice piazza? -
Condividi

Approvato il progetto per la piazza dello Zen: un passo avanti per le periferie di Palermo

Palermo, 3 settembre 2025 – Il Consiglio comunale ha recentemente approvato un importante passo burocratico verso la realizzazione della piazza dello Zen, un progetto atteso da anni dai residenti del quartiere. Questo atto, descritto come “significativo” da parte dei consiglieri di opposizione, sancisce l’avvio della gara per la costruzione di un nuovo spazio pubblico.

La piazza dello Zen è destinata a diventare un luogo di incontro e aggregazione, alleviando le carenze in termini di spazi pubblici di qualità nel quartiere. “La vicenda della piazza dello Zen ci ricorda quanto sia lungo e complesso il percorso che porta da una richiesta dei cittadini alla sua effettiva realizzazione,” hanno dichiarato i consiglieri del Partito Democratico e dei Movimenti di opposizione.

Il percorso verso questa realizzazione è stato caratterizzato da numerose difficoltà, ma la compattezza dei gruppi consiliari ha garantito la buona riuscita di questo voto, che è avvenuto all’unanimità. “Siamo convinti che il futuro del quartiere passi anche attraverso spazi pubblici di qualità,” hanno ribadito i membri della commissione durante la dichiarazione ufficiale.

Il supporto dell’opposizione è stato cruciale, con contributi significativi alla redazione di emendamenti correttivi, che hanno facilitato il processo. “Adesso si proceda spediti verso la messa a gara,” hanno sottolineato, evidenziando l’urgenza di passare dalle intenzioni ai fatti.

Questo progetto non rappresenta solo un miglioramento per il quartiere dello Zen, ma anche un segnale importante di attenzione verso le periferie di Palermo. La speranza è che la costruzione della piazza possa contribuire a una rinascita sociale e culturale in una delle aree più fragili della città.

In conclusione, questi sviluppi offrono una nuova luce per il quartiere dello Zen e rappresentano una sfida per le amministrazioni locali nel proseguire sulla strada del rinnovamento urbano. La comunità attende in ansia il prossimo capitolo di questa storica richiesta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia