Palermo chiude i servizi di Stato civile | Scopri perché non puoi ignorarlo!

Attenzione! Oggi 5 Settembre 2025, i servizi di Stato civile sono sospesi per problemi tecnici. Restate sintonizzati! ⚠️📅

A cura di Redazione
05 settembre 2025 09:20
Palermo chiude i servizi di Stato civile | Scopri perché non puoi ignorarlo! -
Condividi

Sospensione dei Servizi di Stato Civile a Brancaccio: Avviso all’Utenza

Palermo, 5 Settembre 2025 – Oggi, il Comune di Palermo ha annunciato che i servizi di Stato civile nella zona di Brancaccio subiranno una sospensione temporanea a causa di problemi tecnici. L’avviso, emesso nel primo mattino di oggi, prevede che l’utenza non potrà accedere ai servizi utili per la registrazione di atti civili.

La notizia arriva in un momento in cui molti cittadini si stavano preparando per visitare gli uffici preposti, in particolare per la registrazione di nascite e matrimoni. L’amministrazione comunale invita tutti gli utenti a prestare attenzione e pianificare i propri appuntamenti di conseguenza.

Le autorità competenti hanno già avviato le misure necessarie per risolvere le problematiche tecniche e garantire il ripristino dei servizi nel più breve tempo possibile. Tuttavia, non è stata fornita una tempistica precisa per il normale svolgimento delle attività.

Gli utenti sono raccomandati di monitorare gli aggiornamenti sui canali ufficiali del Comune di Palermo per ulteriori sviluppi. L’amministrazione si scusa per il disagio e sottolinea l’importanza della tempestività nella risoluzione del problema.

Per chi avesse bisogno immediato di servizi urgenti, è suggerito contattare gli uffici competenti tramite telefono o email per ulteriori indicazioni. La comunicazione tempestiva di questa sospensione è un chiaro esempio dell’impegno del Comune nel mantenere informata la cittadinanza sui servizi pubblici.

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla ripresa dei servizi di Stato civile a Brancaccio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia