Palermo: Ecco gli elenchi provvisori per le professioni sociali | Sei davvero pronto a contestare la tua valutazione?

Scopri gli elenchi graduati provvisori per profili professionali nel settore educativo. Controlla la tua posizione e invia le tue osservazioni! 📋✨

A cura di Redazione
03 settembre 2025 18:52
Palermo: Ecco gli elenchi provvisori per le professioni sociali | Sei davvero pronto a contestare la tua valutazione? -
Condividi

Palermo Pubblica Gli Elenchi Graduati per l’Assistenza ai Minori Disabili

Il Comune di Palermo ha reso noti oggi, 3 settembre 2025, gli elenchi graduati provvisori relativi al servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per i minori con disabilità che frequentano le scuole statali del primo ciclo. Questo avviene in seguito all’Avviso Pubblico prot. n. 864048 del 1 luglio 2025, approvato con Decreto Dirigenziale n. 12540.

Gli elenchi sono stati suddivisi in tre profili professionali: Operatore Specializzato Profilo A, Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione Profilo B e Tecnico Qualificato per l’Orientamento, l’Educazione, e l’Assistenza ai minorati della vista, Profilo C. Questa iniziativa si inserisce nel contesto di un impegno costante da parte dell’amministrazione comunale per garantire un supporto adeguato e qualificato ai minori con necessità particolari.

Coloro che non trovano il proprio nome all’interno dei suddetti elenchi o che ritengono di essere stati erratamente valutati, hanno a disposizione cinque giorni per presentare osservazioni o richieste di riesame. La commissione esaminatrice, una volta ricevute le opposizioni e le integrazioni, procederà quindi alla stesura degli elenchi graduati definitivi per i tre profili indicati.

In conclusione, il Comune di Palermo intende assicurare la massima trasparenza e efficienza nel processo di selezione e assistenza, ripromettendosi di pubblicare, insieme agli elenchi definitivi, anche il calendario delle convocazioni per i candidati selezionati. Questa iniziativa non solo punta a migliorare la qualità dei servizi offerti ai minori con disabilità, ma rappresenta anche un passo significativo verso l’inclusione e il supporto alle famiglie coinvolte.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia