Palermo FC svela segreti inediti | Gli sportivi possono davvero collaborare con l’industria?
Unisciti a noi il 9 novembre al Palermo City Football Academy per esplorare innovazione e networking nel settore sportivo. Scopri di più! ⚽️💼✨


Al via la Health and Performance Academy: un evento dedicato allo sviluppo nel calcio
Il Palermo FC annuncia con entusiasmo l’apertura della Health and Performance Academy, un’importante iniziativa volta a connettere le aziende e i professionisti del settore medico e fisioterapico con il mondo del calcio. L’evento, intitolato “Who We Are”, si terrà domenica 9 novembre 2025 presso il centro sportivo rosanero a Torretta.
La giornata si preannuncia ricca di opportunità: i partecipanti potranno interagire direttamente con i tecnici e i professionisti dell’area atletica del Palermo, che presenteranno la filosofia e la metodologia di lavoro del Club. Questa è un’opportunità unica per stabilire nuove relazioni professionali, contribuendo a un networking efficace tra sport e impresa.
Un hub di innovazione sportiva
Per la prima volta, lo staff del Palermo condividerà le potenzialità del centro sportivo di Torretta come punto nevralgico di innovazione nel mondo dello sport. Gli ospiti avranno così l’opportunità di scoprire gli spazi dedicati alla formazione e alla prestazione atletica e di partecipare a momenti di networking strategici.
Le aziende già attive nel settore sportivo, che desiderano avvicinarsi a questa iniziativa, possono candidarsi compilando il form online per partecipare all’evento e esplorare possibili collaborazioni future.
Innovazione e formazione per i giovani talenti
Un’ulteriore dimensione dell’evento sarà rappresentata dal Progetto Giovani – Innovation Performance. Questo programma innovativo è dedicato a laureati e ricercatori in Scienze Motorie, Fisioterapia e discipline correlate, offrendo loro la possibilità di presentare progetti di ricerca o applicazioni pratiche in ambiti come le strategie avanzate di recupero post-partita e le nuove metodologie di analisi del movimento.
I migliori otto progetti selezionati verranno esposti durante una sessione dedicata all’interno dell’evento, fornendo ai giovani talenti un’importante piattaforma per mettersi in mostra. Non solo avranno la chance di interagire con lo staff del Palermo, ma anche di essere visti e apprezzati da aziende e professionisti affermati nel settore.
Un’opportunità da non perdere
Questa iniziativa si prefigura come una vetrina qualificata per i giovani, accentuando la volontà del Palermo FC di investire nel futuro attraverso il dialogo con il mondo imprenditoriale e la valorizzazione dei talenti emergenti. Gli interessati sono invitati a scoprire se possiedono i requisiti per partecipare, completando l’apposito form.
Con la Health and Performance Academy, il Palermo FC non solo promuove l’innovazione nel calcio, ma si propone anche di costruire un ponte tra sport, scienza e business, creando un ecosistema in cui il talento e la professionalità possono prosperare.