Palermo ha accolto il Disability Pride | La vera inclusione è più vicina di quanto pensiamo!

Disability Pride a Palermo ha unito voci e diritti in un corteo vibrante! Insieme, possiamo costruire una città inclusiva. 💪🌈👏

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 17:11
Palermo ha accolto il Disability Pride | La vera inclusione è più vicina di quanto pensiamo! -
Condividi

Grande successo per il Disability Pride a Palermo: “La città che vogliamo”

Palermo ha ospitato il Disability Pride il 20 e 21 settembre, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e organizzazioni, tutti uniti sotto il tema “La città che vogliamo”. La manifestazione, promossa per far sentire le voci delle persone con disabilità, ha alternato momenti di riflessione, laboratori creativi e proiezioni video, culminando in un vibrante corteo che ha animato le strade della città.

Pasquale Di Maggio, Garante per i diritti delle persone con disabilità, ha espresso la sua soddisfazione per l’esito dell’evento. Durante la sua dichiarazione, ha sottolineato l’importanza di far sentire il grido di una comunità che rivendica i propri diritti. “Un momento importante per gridare e fare sentire alla città che ci sono diritti che vanno tutelati”, ha detto Di Maggio, evidenziando la necessità di risposte concrete dalle istituzioni.

L’evento ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una maggiore inclusione sociale. “Palermo inclusiva è un sogno realizzabile. Se ognuno fa qualcosa insieme si può fare molto,” ha aggiunto il Garante, ribadendo l’importanza della collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni.

Il Disability Pride si propone di essere non solo una celebrazione, ma anche un mezzo di lavoro e comunicazione per costruire una città migliore. L’entusiasmo e la partecipazione attiva dei palermitani dimostrano quanto sia forte il desiderio di cambiamento e miglioramento nella vita quotidiana delle persone con disabilità.

In conclusione, l’evento non si è limitato a rappresentare una parata colorata, ma ha posto le basi per un dialogo continuo e una maggiore consapevolezza su temi fondamentali come i diritti e l’inclusione. Il messaggio è chiaro: un cambiamento è possibile, ma necessita dell’impegno di tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia