Palermo: Il sorprendente piano di contributi sportivi che cambierà il futuro delle associazioni siciliane!
Scopri il nuovo Piano di riparto dei contributi per le attività sportive in Sicilia! 🏅 Richiedi il tuo sostegno entro 90 giorni! ⏳✨


Sostegno allo Sport Siciliano: Approvato il Piano di Riparto dei Contributi
Il Comune di Palermo ha annunciato un importante passo avanti per il sostegno alle attività sportive regionali. Sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (GURS) n. 41 del 19 settembre 2025, è stato pubblicato il decreto n. 2719, che approva il Piano di riparto dei contributi destinati ai Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate, delle Associazioni Benemerite e agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
Questa iniziativa mira a fornire un supporto fondamentale alle varie realtà sportive siciliane, contribuendo in modo significativo alle attività istituzionali e alle spese di funzionamento dei centri di preparazione, avviamento e addestramento. La misura si estende anche all’organizzazione di manifestazioni sportive, nonché all’attività agonistica dei comitati e delle società sportive iscritte al CONI.
Il Piano di riparto, approvato per l’anno 2025, evidenzia l’importanza di investire nello sport per favorire la crescita e la promozione delle varie discipline, fondamentale non solo per l’aspetto agonistico, ma anche per il benessere sociale delle comunità locali.
Per accedere ai suddetti contributi, i beneficiari dovranno trasmettere la richiesta entro 90 giorni dalla pubblicazione di questo provvedimento nella Gazzetta Ufficiale. È un’opportunità imperdibile per le associazioni sportive siciliane, che avranno così la possibilità di ricevere un sostegno economico necessario per le loro attività.
Per ulteriori dettagli e informazioni sui requisiti per la richiesta di contributi, è possibile consultare il link ufficiale fornito dal Comune di Palermo: Regione Sicilia – Sostegno alle attività sportive.
Questa misura rappresenta un chiaro segnale della volontà da parte delle istituzioni regionali di investire nello sport, promuovendo la cultura sportiva e sostenendo le realtà locali che contribuiscono alla vita sociale e culturale della Sicilia.