Palermo investe 150 milioni per rinnovarsi | Sapevi che il Comune potrebbe cambiare volto nel 2025?
Scopri il nuovo Programma triennale delle opere pubbliche: 80 interventi per una città più moderna e sostenibile! 🚧🏙️ Un futuro migliore è possibile! 🌱✨


Approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche a Palermo: Soddisfazione del Consigliere Piampiano
Il Consiglio comunale di Palermo ha recentemente approvato il Programma triennale delle opere pubbliche, suscitando grande entusiasmo tra i membri dell’Amministrazione. “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione del Programma triennale delle opere pubbliche,” ha dichiarato il consigliere Leopoldo Piampiano, capogruppo di Forza Italia.
Il piano prevede un investimento significativo in diversi ambiti, mirando a migliorare la qualità della vita dei cittadini palermitani. Piampiano ha elogiato il lavoro svolto dall’Amministrazione, mettendo in luce l’attenzione dedicata all’edilizia scolastica, alle infrastrutture, e alla manutenzione degli immobili comunali.
Negli ultimi anni, l’Amministrazione ha destinato risorse importanti al ripristino delle reti fognarie, al potenziamento degli impianti sportivi e al consolidamento di Monte Pellegrino, con un investimento complessivo di ben 150 milioni di euro. Questi interventi rappresentano un chiaro esempio dell’impegno verso una città più sicura e sostenibile.
Il 2025 porterà con sé circa 80 nuovi interventi, tra cui progetti molto attesi come il ripristino dell’approdo della Tonnara Bordonaro e il nuovo parcheggio pubblico di via Papa Sergio I. Inoltre, è in programma la costruzione dell’asilo nido “Padre Pino Puglisi” e un miglioramento delle linee tramviarie.
Non solo, grazie agli emendamenti tecnici approvati, è stato possibile anticipare al 2026 il primo lotto della pista ciclabile Green Way, una misura importante per promuovere la mobilità sostenibile in città. A questo si aggiungono interventi sulle palestre scolastiche finanziati dai fondi FUA.
Piampiano conclude il suo intervento sottolineando che “questo Programma triennale rappresenta un passo concreto verso una città più moderna.” L’auspicio è che le azioni intraprese possano tradursi in risposte tangibili alle necessità dei cittadini, confermando così l’impegno costante dell’Amministrazione per il benessere della comunità palermitana.