Palermo lancia un progetto rivoluzionario per disabili | Sei pronto a cambiare il tuo modo di vedere l'inclusione?

Scopri il progetto "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" a Palermo! Un'iniziativa che promuove inclusione, formazione e dignità 💪🌍✨

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 12:27
Palermo lancia un progetto rivoluzionario per disabili | Sei pronto a cambiare il tuo modo di vedere l'inclusione? -
Condividi

Al via il progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” a Palermo

Il Comune di Palermo ha annunciato ufficialmente l’avvio del progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, un’iniziativa che ha come obiettivo principale il supporto e l’inclusione delle persone con fragilità psichica. Finanziato con 715 mila euro nell’ambito del PNRR, il progetto rappresenta un’importante opportunità per migliorare la qualità della vita di molti cittadini.

“Mettiamo al centro la persona e non la sua condizione”, ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Mimma Calabrò durante un incontro tenutosi per la presentazione del progetto. L’incontro ha visto coinvolti anche i referenti dell’ASP 6 e i destinatari delle iniziative di supporto psicologico. Il progetto coinvolgerà 12 utenti, sei con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento e sei con disabilità psichica lieve o moderata.

Il piano, della durata di 12 mesi, si articola in tre azioni chiave: formazione, inclusione sociale e autonomia abitativa. Tra le attività previste, figurano 200 ore di alfabetizzazione digitale, tirocini personalizzati con rimborso spese di 500 euro al mese per ciascun partecipante e attività in “palestra abitativa” in due appartamenti di gruppo. Questi ultimi sono già sede del servizio sociale di comunità della terza circoscrizione.

Il percorso è coordinato da Angelo Scuzzarella, con un team di esperti dell’ASP e professionisti esterni. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come si possa passare dalla teoria alla pratica, ha ribadito Calabrò, sottolineando la necessità di collaborare tra istituzioni, ASP e famiglie.

Riconosciuto come una prima esperienza a Palermo in questo ambito, il progetto segna solo l’inizio di un percorso che mira ad ampliare le opportunità di autonomia e inclusione per le persone con disabilità. “Lavorare per l’autonomia significa investire nella dignità e accrescere le capacità delle persone”, ha concluso l’assessora Calabrò, evidenziando l’importanza di un impegno etico e sociale a lungo termine.

Con l’obiettivo di prevenire la cronicizzazione dei disturbi mentali e favorire la reintegrazione sociale, “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” rappresenta un’opportunità imperdibile per le persone coinvolte e una speranza per una società più inclusiva.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia