Palermo raggiunge risultati sorprendenti nel bilancio RAP | È davvero un segnale di rinascita per la città?
Approvato il bilancio 2024 della RAP: un passo verso un futuro più sostenibile e servizi migliori per Palermo! 💚♻️ L’impegno continua! 🌟


Palermo, 22 settembre 2025 – L’approvazione del bilancio 2024 della RAP segna un momento cruciale per la gestione dei servizi pubblici nella città. L’assessore al Bilancio, Brigida Alaimo, ha commentato entusiasta l’esito positivo, sottolineando che i risultati non solo rispettano, ma superano le aspettative stabilite dal piano di risanamento.
“È un traguardo che ci spinge ad avere fiducia nel futuro della RAP.” Ha continuato Alaimo, evidenziando come la gestione responsabile, trasparente e orientata all’efficienza possa rivelarsi decisiva per il rilancio delle aziende partecipate della città. Questo segnale di prosperità non rappresenta solo un successo economico, ma dimostra anche che la direzione intrapresa è quella corretta.
L’assessore ha fatto appello a mantenere alta l’attenzione sulla gestione della RAP. “L’impegno dell’Amministrazione sarà costante per garantire che il miglioramento economico vada di pari passo con un progressivo innalzamento della qualità dei servizi,” ha dichiarato, riferendosi in particolare alla raccolta e gestione dei rifiuti, un tema cruciale per i cittadini palermitani.
Infine, Alaimo ha espresso la volontà che la RAP diventi un esempio di “buona gestione pubblica, capace di rispondere alle esigenze della città e di restituire fiducia ai palermitani.” Questo rinnovato impegno verso la gestione efficiente dei servizi pubblici potrebbe rappresentare un cambio di paradigma per il futuro della città, mirando a un incremento non solo della qualità della vita, ma anche della fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Con questo passo avanti, Palermo sembra pronta a scrivere un nuovo capitolo nel suo percorso di sviluppo e rinnovamento, ridisegnando le aspettative dei suoi abitanti nei confronti della gestione comunale.