Palermo ricorda Padre Pintacuda | L’eredità di un uomo che ha cambiato la sua storia per sempre
Palermo ricorda Padre Ennio Pintacuda, un faro di legalità e impegno civile. La sua eredità continua a ispirare cambiamenti! 🌟🕊️

Palermo ricorda Padre Ennio Pintacuda a vent’anni dalla sua scomparsa
A vent’anni dalla scomparsa di Padre Ennio Pintacuda, Palermo si ferma per onorare una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia civile e morale della città e dell’intera Sicilia. “Padre Pintacuda non è stato solo un uomo di fede, ma anche un intellettuale coraggioso e un educatore appassionato,” sottolinea il sindaco Roberto Lagalla.
Padre Pintacuda è stato un faro di speranza e impegno sociale, specialmente in un’epoca in cui affermare l’importanza della legalità e della partecipazione significava esporsi a grandi rischi. “Il suo impegno sociale e culturale ha illuminato un cammino difficile,” ricorda Lagalla, evidenziando come l’opera di Padre Pintacuda abbia rappresentato un modello di riferimento per chi desidera contribuire a una società più giusta e consapevole.
Il sindaco, che rievoca la figura di Pintacuda come un maestro e fonte d’ispirazione, afferma: “Senza la sua voce, tanti percorsi di rinnovamento sarebbero stati più incerti, più silenziosi, forse persino impossibili.” Una dichiarazione che mette in luce l’importanza del pensiero e dell’insegnamento di questo grande uomo, i cui valori continuano a guidare l’amministrazione cittadina.
La commemorazione avverrà presso Palazzo Palagonia, dove il sindaco Lagalla sarà affiancato dai rappresentanti della Libera Università della Politica, istituzione fondata da Pintacuda. “Oggi celebriamo il suo lascito,” aggiunge il sindaco, esprimendo un ringraziamento speciale al presidente Michelangelo Salamone e al vicepresidente Pietro Matta per il loro instancabile lavoro nel custodire e diffondere il pensiero di Padre Pintacuda.
In un momento in cui i valori di legalità e giustizia sociale sono più necessari che mai, “che la sua memoria continui a essere seme di speranza e fermento di cambiamento per le nuove generazioni,” conclude Lagalla, sottolineando l’eredità duratura di Padre Ennio Pintacuda nella collettività palermitana. La sua figura rimane un simbolo di un impegno che trascende il tempo e le sfide, ispirando ciascuno a lavorare per un futuro migliore.