Palermo sfida le aspettative | È davvero pronta a diventare il nuovo capitale della sostenibilità globale?

Dal 9 al 12 settembre Palermo ospita la Conferenza LCM sulla sostenibilità! Scopri come la città diventa un faro internazionale 🌍✨

A cura di Redazione
01 settembre 2025 12:49
Palermo sfida le aspettative | È davvero pronta a diventare il nuovo capitale della sostenibilità globale? -
Condividi

Palermo ospita la Conferenza Internazionale LCM per la Sostenibilità

Dal 9 al 12 settembre, Palermo diventerà il fulcro della sostenibilità, accogliendo la XII edizione della Conferenza internazionale sul Life Cycle Management (LCM). Si tratta della prima volta che un evento di tale portata si svolge in Italia, coinvolgendo circa mille delegati provenienti da tutto il mondo, tra cui rappresentanti delle più importanti multinazionali industriali e tecnologiche.

La cerimonia di inaugurazione si terrà al prestigioso teatro Massimo, alle ore 15.30, e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Quest’ultimo ha espresso il proprio orgoglio per l’evento, confermando il crescente profilo internazionale della città e il suo ruolo come punto di riferimento sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

La scelta di Palermo per ospitare questa conferenza non è casuale,” ha dichiarato Lagalla. “Essa rappresenta un riconoscimento del nostro impegno a favore di un futuro più equo e sostenibile. La LCM 2025 consolida la nostra città come uno spazio di confronto globale dove si intrecciano saperi e innovazioni.”

La figura chiave dietro l’organizzazione di questa conferenza è la professoressa Marzia Traverso, chair dell’evento, che ha creduto nel potenziale di Palermo. Lagalla ha ringraziato la Traverso e il Co-Chair Davide Bonaffini, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, ricerca e impresa. “Questa sinergia può generare un valore significativo per i nostri territori,” ha affermato.

La LCM non si limita a essere una semplice conferenza, ma rappresenta un’opportunità per rafforzare l’identità internazionale di Palermo e promuovere modelli innovativi di sviluppo sostenibile. “Una città che dialoga con il mondo e attrae eventi di alta levatura è una città che guarda al futuro con ambizione e responsabilità,” ha concluso il sindaco.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il link fornito dall’Ufficio Stampa della manifestazione.

In un contesto globale sempre più orientato verso la sostenibilità, Palermo si appresta a giocare un ruolo di primo piano, dimostrando che la sinergia tra cultura e innovazione può davvero tracciare nuove rotte verso un domani più verde e responsabile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia