Palermo svela la settima vasca di Bellolampo | Il futuro dei rifiuti è finalmente al sicuro?
Il via libera alla settima vasca della discarica di Bellolampo è un passo importante per Palermo! 💚 Un futuro più sostenibile è in arrivo! 🌍✨


Via libera per la settima vasca bis della discarica di Bellolampo: una svolta per Palermo
Il recente sì della Regione Siciliana per la settima vasca bis della discarica di Bellolampo segna un passo cruciale per la gestione dei rifiuti a Palermo. Il progetto, ideato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Rap, ha ricevuto l’approvazione necessaria per procedere, dopo la firma del decreto da parte delle autorità regionali.
Il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore all’Ambiente Piero Alongi hanno espresso la loro soddisfazione per questa notizia, sottolineando l’importanza di questo provvedimento. “Adesso possiamo procedere con l’appalto dell’opera, finanziata dalla Regione con 15 milioni di euro,” hanno dichiarato i due esponenti, ringraziando specificamente il Presidente della Regione, Renato Schifani, e l’assessore Giusy Savarino per il loro supporto.
Un milione e mezzo di tonnellate di capacità aggiuntiva
La nuova vasca avrà una capacità di smaltimento di un milione e mezzo di tonnellate di rifiuti, garantendo a Palermo un’autonomia operativa per almeno quattro anni. “Un tempo prezioso che ci permetterà di incrementare le percentuali di raccolta differenziata,” hanno aggiunto. Gli amministratori hanno ribadito l’impegno verso una gestione sostenibile e responsabile dei rifiuti urbani.
Verso una gestione più sostenibile dei rifiuti
Con questa nuova infrastruttura in fase di sviluppo, l’Amministrazione comunale intende rafforzare le azioni già in atto per migliorare la gestione dei rifiuti. “Continuiamo a lavorare in sinergia con tutti i livelli istituzionali per costruire un sistema efficiente, che metta al centro l’ambiente e il futuro della nostra comunità,” hanno concluso Lagalla e Alongi.
In conclusione, il via libera per la settima vasca bis rappresenta non solo una risposta immediata alle necessità di smaltimento dei rifiuti, ma anche un passo avanti verso un futuro più sostenibile per la città di Palermo. La collaborazione tra enti locali e regionali sarà fondamentale per il successo di questa iniziativa.