Palermo svela le nuove regole sui libri di testo | I genitori sono pronti a fare la loro parte?
Scopri come ottenere libri di testo gratuiti o semigratuiti per il 2025/2026! Non perdere l'occasione, leggi di più! 📚✨

Palermo: Attivate le Procedure per la Fornitura Gratuita dei Libri di Testo per l’A.S. 2025/2026
Il Comune di Palermo ha annunciato, tramite un comunicato stampa, l’attivazione delle procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026. Questa iniziativa arriva in seguito alla Circolare n. 15 del 29 agosto 2025, emessa dalla Regione Siciliana.
Un Supporto alla Famiglie Siciliane
Con questo provvedimento, il governo regionale intende alleviare il carico economico che le famiglie devono affrontare all’inizio di ogni anno scolastico. La fornitura gratuita dei libri di testo rappresenta un importante passo verso la garanzia di una didattica equa e accessibile a tutti gli studenti.
Le modalità di accesso al servizio saranno comunicate nei prossimi giorni, ma il comune ha assicurato che le famiglie saranno informate dettagliatamente su come procedere per richiedere i materiali didattici necessari.
Un Segnale di Attenzione all’Istruzione
Questa azione non solo risponde a esigenze pratiche ma si pone anche come segnale di attenzione verso l’importanza dell’istruzione nella crescita dei giovani. Investire nella formazione dei ragazzi significa investire nel futuro della comunità .
Il comune invita quindi tutti gli interessati a rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali e a contattare gli uffici competenti per ulteriori informazioni e chiarimenti.
Conclusione
In un periodo in cui la crisi economica influisce pesantemente sulle famiglie, iniziative come quella della fornitura di libri di testo possono fare la differenza. Il Comune di Palermo, attraverso il suo operato, dimostra così un impegno concreto nel sostenere la comunità e nel garantire a ciascun studente le risorse necessarie per un percorso educativo fruttuoso.