Palermo: Un investimento epocale di 4 milioni per rivitalizzare il Mercato delle Pulci | Scopri come cambierà il volto della città!

Riconquista la storicità! La riqualificazione del Mercato delle Pulci e Piazza Domenico Peranni arriva nel 2026 🚀✨ Un progetto che darà nuova vita alla città!

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 17:51
Palermo: Un investimento epocale di 4 milioni per rivitalizzare il Mercato delle Pulci | Scopri come cambierà il volto della città! -
Condividi

Palermo investe nella rigenerazione urbana: approvato il progetto per il Mercato delle Pulci e Piazza Domenico Peranni

Il Comune di Palermo ha recentemente annunciato con orgoglio l’approvazione di un emendamento al Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025/2027, che prevede un investimento di 4.301.256 euro per la rigenerazione urbana del Mercato delle Pulci e di Piazza Domenico Peranni nell’anno 2026.

Questo intervento rappresenta un passo cruciale per restituire dignità e nuova vita a uno dei luoghi storici del centro città, situato a pochi passi dalla Cattedrale e dal Palazzo Reale. La riqualificazione del Mercato delle Pulci non sarà solo un miglioramento infrastrutturale, ma si configura come un progetto ambizioso volto a rilanciare la zona dal punto di vista culturale, turistico e commerciale.

I consiglieri comunali Ottavio Zacco e Francesco Tramuto, che hanno espresso la loro soddisfazione per il finanziamento, hanno evidenziato come la riqualificazione intenda anche sostenere la valorizzazione delle botteghe storiche e delle attività tradizionali presenti nella zona. “Rafforzare l’identità di questo luogo è fondamentale per attrarre sia cittadini che turisti”, hanno affermato.

Il progetto non punta solo a un abbellimento estetico, ma mira a trasformare il Mercato delle Pulci in un vero e proprio punto di riferimento per residenti, turisti e operatori economici. “Vogliamo che questo intervento diventi un simbolo del rilancio di una delle aree più caratteristiche della nostra città”, hanno dichiarato Zacco e Tramuto, rivolgendo un sentito ringraziamento al sindaco Roberto Lagalla e all’amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata nei confronti di questo progetto cruciale.

La realizzazione di queste opere potrebbe, quindi, segnare un’epoca di nuove opportunità per un’area storica che ha vissuto cambiamenti e sfide nel corso degli anni, restituendo così al Mercato delle Pulci e a Piazza Domenico Peranni il ruolo che meritano nel cuore pulsante di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia