Parchi di Sicilia: Scopri perché Pantelleria rivoluziona il panorama enologico italiano!
Scopri Pantelleria al Wine Sicily 2025! 🍷 Tre giorni di vino, cibo e connessioni uniche dal 11 al 13 ottobre a Palermo! 🌿✨


Il Parco Nazionale di Pantelleria approda al Wine Sicily 2025
Pantelleria, 28 Settembre 2025 – Una nuova entusiasmante avventura sta per iniziare per il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, che parteciperà per la prima volta alla settima edizione del Wine Sicily. Questo festival, dedicato al mondo del vino siciliano, si svolgerà a Palermo dall’11 al 13 ottobre e promette di essere un’importante vetrina per la Regione.
Voluto fortemente dal commissario dell’Ente Parco, Italo Cucci, questo evento riveste un’importanza strategica per promuovere le eccellenze vinicole e agroalimentari dell’isola. Grazie a collaborazioni con partner di spicco come il Mercato Centrale di Torino, Firenze e Milano, Vin Hood e PopupMarket di Londra, il Wine Sicily 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile tanto per i visitatori quanto per i produttori.
Il Ministero del Made in Italy ha dato il suo patrocinio, conferendo all’evento ulteriore prestigio e riconoscimento. Le edizioni precedenti hanno visto numeri da record, sia di aziende partecipanti che di wine lovers, e quest’anno ci si aspetta che la tendenza continui.
In un’ottica di valorizzazione del territorio, l’Ente Parco ha deciso di sponsorizzare la partecipazione gratuita di piccoli produttori locali, creando opportunità per far conoscere i vini e i prodotti agroalimentari di Pantelleria al pubblico più ampio possibile. «Si tratta di un modo per creare nuove connessioni di prossimità tra Pantelleria e la Sicilia», commenta Carmine Vitale, direttore f.f. dell’Ente Parco.
Il programma dell’evento è ricco e variegato. A Villa Trabia, verranno allestite aree dedicate a degustazioni e vendite, con un focus particolare sulle eccellenze locali. Tra le iniziative spicca una Masterclass intitolata “Pantelleria e i suoi vini: terra di venti e di eroi”, che offrirà un’analisi approfondita delle peculiarità vinicole dell’isola.
Degustazioni uniche attenderanno i partecipanti, come il classico abbinamento del vino zibibbo con pane farcito di paté di capperi e pomodoro secco. Inoltre, sarà possibile assaporare un rosso IGP Cabernet Franc-Merlot accompagnato da formaggio pecorino siciliano e miele di Pantelleria, o un dolce tipico dell’isola, i “mustazzoli”, in abbinamento a un bicchierino di Passito.
Le aziende pantesche rispondono positivamente all’invito dell’Ente Parco. Tra di esse troviamo I Gardini di Tanit, Cantina Abraxas e molte altre, che arricchiranno l’offerta gastronomica dell’evento. Il coinvolgimento di produttori locali è un passo fondamentale per fare rete nel settore fieristico e valorizzare le realtà più piccole.
Il Wine Sicily 2025 rappresenta pertanto una nuova partenza per Pantelleria, un’opportunità di sperimentare e di fare conoscere al pubblico ciò che quest’isola ha di meglio da offrire. Entra in gioco un nuovo capitolo nella promozione del vino siciliano e delle sue tradizioni enogastronomiche. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento al seguente link: Wine Sicily Palermo.