Parchi di Sicilia | Svelato il piano segreto per salvare Pantelleria e il suo patrimonio unico!

Scopri gli interventi per la tutela di Pantelleria! Incontri al MASE e Federparchi per sostenere agricoltura e biodiversità 🌱🌍

A cura di Redazione Redazione
20 settembre 2025 15:10
Parchi di Sicilia | Svelato il piano segreto per salvare Pantelleria e il suo patrimonio unico! -
Condividi

L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria presenta i suoi progetti a Roma

Pantelleria, 20 settembre 2025 – L’impegno dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria si fa sempre più concreto, dopo due importanti incontri di coordinamento operativo tenutisi a Roma. Il Commissario Straordinario, Italo Cucci, insieme al Direttore f.f. Carmine Vitale, ha rappresentato l’isola al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e a Federparchi, facendo emergere temi cruciali per la salvaguardia e valorizzazione del territorio.

Durante i colloqui, Cucci ha sottolineato l’importanza di interventi mirati e specifici per affrontare le problematiche uniche di Pantelleria. L’isola, infatti, possiede caratteristiche distintive rispetto ad altre aree protette, rendendo necessarie azioni su misura.

Il focus dell’Ente Parco rimane sulla mitigazione dei cambiamenti climatici, attraverso progetti come “Parchi per il Clima”. Tra le priorità, non mancano il ripristino della sentieristica e la conservazione dei tradizionali muretti a secco, elementi chiave del paesaggio locale. Tuttavia, Cucci ha fatto ripetutamente riferimento alla necessità di attuare misure a sostegno delle pratiche agricole, per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei terrazzamenti coltivati, che rappresentano un autentico patrimonio culturale e identitario per l’isola.

Il MASE e Federparchi si sono impegnati a garantire un supporto continuo e concreto, non solo per la conservazione ma anche per lo sviluppo delle comunità locali. Uno degli aspetti più rilevanti discussi è l’interlocuzione con il Ministero dell’Interno, per facilitare l’arrivo di migranti, con l’obiettivo di sostenere le aziende locali nella raccolta dei capperi e in altre attività agricole distribuite lungo l’arco dell’anno.

Inoltre, l’Ente Parco sta lavorando a un piano di valorizzazione dei beni storici e archeologici di Punta Spadillo, un passo importante per arricchire l’offerta turistica e culturale dell’isola.

In conclusione, le iniziative messe in campo dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria rappresentano un passo fondamentale verso una gestione più efficace e sostenibile del territorio, salvaguardando il patrimonio naturale e culturale per le generazioni future.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia