Parco archeologico di Siracusa: Scopri come la musica trasforma le antiche rovine | Una celebrazione che sfida i pregiudizi sulla cultura siciliana!

Scopri “Parole Cantate” al Parco Archeologico di Siracusa! 🎶 Dal 19 al 28 settembre, musica e poesia si incontrano in spettacoli imperdibili. Prenota ora! 🌟

A cura di Redazione Redazione
10 settembre 2025 07:11
Parco archeologico di Siracusa: Scopri come la musica trasforma le antiche rovine | Una celebrazione che sfida i pregiudizi sulla cultura siciliana! -
Condividi

Parco Archeologico di Siracusa: Al via il festival “Parole Cantate”

Dal 19 al 28 settembre, il Parco Archeologico di Siracusa diventerà il palcoscenico di “Parole Cantate”, un festival che si propone di intrecciare musica e poesia per celebrare la canzone d’autore contemporanea. Questa manifestazione, promossa dal parco e diretta da Carmelo Bennardo, offre cinque eventi che promettono di coinvolgere il pubblico in un’esperienza sensoriale unica, dove la parola e la melodia si fondono in un dialogo creativo.

Ideato da Peppe Cubeta, il festival ha come obiettivo principale quello di valorizzare il ricco patrimonio archeologico della Sicilia attraverso forme artistiche contemporanee. Gli eventi, pensati per avvicinare artisti e cittadini, offriranno un’opportunità imperdibile per godere di performance dal vivo in un contesto suggestivo e ricco di storia.

Il programma del festival è molto variegato e prevede artisti di diversa estrazione e stile. Il 19 settembre si esibirà Osvaldo Lo Iacono, seguito il giorno successivo da Peppe Cubeta. Il 21 settembre sarà la volta di Tony Canto, in collaborazione con Marco Bardoscia, mentre il 27 settembre il duo formato da Davide Di Rosolini e Claudio Covato occuperà il palco. Infine, il festival si chiuderà il 28 settembre con un atteso concerto di Erlend Øye, noto per il suo stile unico e le sue melodie evocative.

La partecipazione al festival è gratuita, ma i posti sono limitati. Per garantire l’accesso agli spettacoli, è necessario prenotarsi online attraverso il link disponibile sul sito ufficiale del Parco Archeologico.

In un’epoca in cui la cultura e l’arte sono più che mai essenziali, “Parole Cantate” si configura come un’iniziativa che non solo celebra la musica e la poesia, ma contribuisce a rafforzare il legame tra la comunità e il patrimonio storico-culturale della regione. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati e per chiunque voglia immergersi in un’atmosfera di creatività e bellezza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia