Piogge Record in Sicilia | La verità sulla preparazione della Protezione Civile che potrebbe sorprenderti!
Situazione critica in Sicilia: monitoraggio meteo attivo su Trapani e Palermo. Rimanete al sicuro e seguite le indicazioni ufficiali! ☔️🌧️


La Protezione Civile Siciliana in Prima Linea: Interventi Urgenti per Affrontare le Piogge
Palermo, 24 settembre 2025 – La Protezione Civile Siciliana è attivamente coinvolta nella gestione delle emergenze scaturite dalle forti piogge che hanno colpito diverse aree dell’isola dall’alba di oggi. La situazione meteo-idrogeologica è sotto costante monitoraggio grazie alla Sala Operativa Unificata Regionale (SOUR) e al Centro Funzionale Idro Decentrato, che lavorano incessantemente per garantire la sicurezza dei cittadini.
L’allerta meteo di livello giallo, attivata ieri, ha prodotto immediatamente effetti significativi. In particolare, i comuni di Trapani, Calatafimi-Segesta e Alcamo sono stati i più colpiti. Gli interventi per fronteggiare le criticità registrate sono già in atto.
A Pantelleria, un’alluvione ha provocato allagamenti in area urbana. Su richiesta del Nucleo Operativo Pronto Intervento (NOPI), è stata attivata l’Operazione di Volontariato (ODV) per affrontare la situazione, attualmente in corso.
In contrada Gelferraro, a Calatafimi-Segesta, il maltempo ha causato un accumulo di detriti sulla strada. Per questo, è stata attivata una squadra di volontari (cod. 727) per operazioni di rimozione del fango e dei detriti.
Anche Trapani ha dovuto far fronte a diffusi allagamenti urbani. Qui, la Protezione Civile ha collaborato con i Vigili del Fuoco richiedendo supporto attraverso l’ODV cod. 1442.
In via precauzionale, il sindaco di Alcamo ha disposto la chiusura di tutte le scuole e di impianti sportivi, ville comunali e cimiteri per la giornata di oggi, evidenziando la serietà della situazione.
Il personale della Protezione Civile regionale, insieme alle strutture operative territoriali, sta monitorando la situazione ora per ora. Al momento, non si registrano ulteriori criticità o emergenze.
La Protezione Civile invita la cittadinanza a mantenere comportamenti prudenti e a seguire attentamente gli avvisi delle autorità locali. La sicurezza di tutti passa anche dal rispetto delle indicazioni ufficiali.
La stagione delle piogge è da sempre una sfida per le infrastrutture siciliane, ma la risposta tempestiva delle autorità può fare la differenza nelle situazioni di emergenza.