Polizia di Caltanissetta interviene con 18 provvedimenti: siete pronti a scoprire la verità su questi criminali?

La Polizia di Stato intensifica il contrasto alla criminalità a Caltanissetta: misure preventive e Daspo per garantire la sicurezza pubblica. 🚔⚖️👮‍♂️

A cura di Redazione
05 settembre 2025 08:40
Polizia di Caltanissetta interviene con 18 provvedimenti: siete pronti a scoprire la verità su questi criminali? -
Condividi

Intensificato il Contrasto alla Criminalità a Caltanissetta: Diciotto Provvedimenti di Prevenzione

Caltanissetta prosegue la sua lotta alla criminalità. Nella settimana appena trascorsa, il Questore della Provincia, Pinuccia Albertina Agnello, ha emesso ben diciotto provvedimenti applicativi di misure di prevenzione. Questa iniziativa è parte integrante della strategia della Polizia di Stato per garantire maggiore sicurezza alla comunità.

Un caso particolare ha destato attenzione durante un incontro calcistico. Un diciannovenne tifoso della Sancataldese ha ricevuto il primo Daspo della sua vita per il possesso di due fumogeni, scoperti dalla Polizia durante il filtraggio all’ingresso dello stadio Tomaselli. Questo provvedimento gli impedisce di recarsi allo stadio e nelle aree circostanti per un intero anno. La Divisione Polizia Anticrimine sta attualmente valutando altri tifosi coinvolti in comportamenti illeciti durante la medesima partita.

Nel complesso, cinque degli atti emessi riguardano avvisi orali a soggetti già arrestati o denunciati per condotte antisociali e pericolose, che includono violenza, resistenza a pubblico ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti.

La questione degli atti persecutori e dei maltrattamenti in famiglia è stata affrontata con particolare severità. Otto ammonimenti sono stati emessi nei confronti di uomini accusati di stalking e violenze domestiche. Tra i casi più significativi, spicca quello di un ventiseienne che ha molestato ripetutamente la madre, esigendo denaro con minacce e violenza.

In un altro contesto, tre pregiudicati non residenti nei comuni dove hanno commesso reati sono stati rimpatriati con foglio di via, inclusi un tentativo di furto e truffe ai danni di anziani. Un provvedimento di divieto di accesso in aree urbane è stato emesso nei confronti di un ventenne coinvolto in risse e minacce a pubblici ufficiali.

Il messaggio è chiaro: la Polizia di Stato è impegnata a garantire un ambiente più sicuro, e chi si comporta inosservanza delle leggi dovrà affrontare conseguenze severe. Nella stessa ottica, il Questore ha inoltrato al Tribunale di Caltanissetta tre proposte per attuare la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza nei confronti di individui considerati socialmente pericolosi, inclusi casi di violenza domestica.

Con queste misure, Caltanissetta sta facendo un importante passo avanti nel rafforzare la sicurezza e il rispetto della legge, rimanendo vigile contro comportamenti illeciti e rischiosi per la comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia