Proteste in Comune di Messina | Sorprendenti divieti e misure di sicurezza per il corteo Pro Palestina!

Domani, unisciti al corteo Pro Palestina "Fermiamo il genocidio" dalle 17:30! 🚶‍♂️ Scopri il percorso e le disposizioni di sicurezza. 🌍✊

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2025 16:44
Proteste in Comune di Messina | Sorprendenti divieti e misure di sicurezza per il corteo Pro Palestina! -
Condividi

Modifiche alla viabilità per il corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” a Messina

Domani, sabato 20 settembre, si svolgerà a Messina un importante corteo Pro Palestina intitolato “Fermiamo il genocidio”, che avrà inizio alle ore 17:30 da Corso Cavour, nei pressi di Piazza Duomo. La manifestazione attraverserà diverse vie della città, con l’arrivo previsto a Piazza Unione Europea intorno alle ore 20:30.

Per garantire il corretto svolgimento dell’evento e la sicurezza dei partecipanti, il Servizio Mobilità Urbana ha emanato disposizioni viarie specifiche. È stata prevista un’interdizione dinamica al transito veicolare lungo tutto il percorso del corteo, a partire dalle ore 17:30. In particolare, sarà chiusa al traffico anche Corso Cavour, all’altezza di Piazza Antonello, con l’obiettivo di consentire il passaggio dei manifestanti in condizioni di sicurezza.

Il sindaco Federico Basile ha firmato un’ordinanza che comprende ulteriori misure restrittive per tutelare la pubblica incolumità. In virtù di questa ordinanza, è stato stabilito un divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5% nelle aree limitrofe al corteo. Inoltre, sono vietati l’utilizzo e la somministrazione di bevande contenute in lattine e bottiglie di vetro, anche se di provenienza personale. Tali restrizioni saranno in vigore dalle ore 15:00 fino alla conclusione dell’evento.

Un altro importante provvedimento riguarda i distributori automatici di bevande presenti nella zona: i titolari di attività con distributori h24 dovranno disattivare la vendita di bevande in lattina, in bottiglie di vetro e di bevande alcoliche durante la stessa fascia oraria.

Le Forze dell’Ordine saranno presenti per garantire la sicurezza e regolare la circolazione, con la possibilità di sospendere temporaneamente il corteo per permettere il passaggio di veicoli di emergenza. Questo approccio mira a mantenere un equilibrio tra la libertà di espressione dei partecipanti e la necessità di tutela della sicurezza pubblica.

Infine, si prevede una massiccia partecipazione alla manifestazione, segno di un crescente interesse e sensibilizzazione riguardo alla questione palestinese. Il Comune invita i cittadini a prendere nota delle disposizioni e a muoversi con cautela nelle aree interessate dal corteo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia