Rifiuti speciali abbandonati a Palermo | La lotta dell'amministrazione contro l'inciviltà inizia ora!
Rifiuti speciali abbandonati a Brancaccio, l'amministrazione risponde con sorveglianza e bonifica. Unisciti a noi nella lotta contro l'inciviltà! 🌍💪♻️


Inciviltà e Rifiuti Speciali: Sversamento allo Svincolo di Brancaccio
Lo svincolo di Brancaccio, teatro di recenti lavori di bonifica, si è trasformato in una discarica a cielo aperto lo scorso fine settimana. Ignoti hanno abbandonato illegalmente rifiuti speciali, riconducibili alla dismissione di celle frigorifere, in un gesto che l’amministrazione comunale ha già definito “incivile”. L’assessore al Verde, Pietro Alongi, ha reso nota la situazione, sottolineando la preoccupazione per l’impatto di questi atti criminali sui progetti già in corso.
“Questo gesto arriva a pochi giorni dall’inizio dei lavori di bonifica per la rimozione dell’amianto presente nell’area”, ha dichiarato Alongi, evidenziando come le azioni di alcuni possano vanificare gli sforzi e gli investimenti fatti finora. L’amministrazione ha stanziato 500 mila euro per garantire la sicurezza dei cittadini e bonificare la zona, ma ora si trova a fare i conti con una nuova emergenza.
“Atti di inciviltà e criminalità non saranno più tollerati”, ha affermato l’assessore, annunciando che è stata sporta denuncia alle autorità competenti. L’amministrazione communale non intende permettere che il lavoro svolto venga sabotato da comportamenti irresponsabili e ha già messo in atto misure reattive.
In collaborazione con RAP, l’amministrazione ha deciso di attuare una sorveglianza notturna nel tentativo di prevenire ulteriori sversamenti di rifiuti. Inoltre, è stato coinvolto anche la polizia municipale per attività di controllo e repressione, affinché i responsabili vengano identificati e sanzionati per le loro azioni.
Alongi ha ribadito l’impegno continuo dell’amministrazione e di RAP nella bonifica dell’area, invitando i cittadini a partecipare attivamente nel segnalare situazioni sospette. “La collaborazione della cittadinanza è fondamentale”, ha concluso.
Intanto, i lavori di rimozione dei rifiuti procedono. Dallo scorso martedì, sono già state rimosse 150 tonnellate di rifiuti contenenti cemento amianto, e si prevede che entro due settimane saranno eliminati altri due cumuli da 120 e 200 tonnellate. L’amministrazione è determinata a proseguire con la bonifica, nonostante le difficoltà incontrate.
La battaglia contro l’inciviltà e l’abbandono di rifiuti continua, ma l’amministrazione promette di fare tutto il possibile per riscattare l’area e garantire la sicurezza della comunità.