Riina fa infuriare Palermo | La verità sulla mafia che molti vogliono ignorare!
Giuseppe Salvatore Riina sostiene tesi deliranti e offensive per Palermo. La città rifiuta la revisione della storia mafiosa e onora i suoi eroi. ✊💔


Palermo Risponde alle Parole Controverse di Giuseppe Salvatore Riina
In una dichiarazione che ha suscitato un’eco mediatica significativa, il Comune di Palermo ha preso posizione contro le affermazioni pronunciate da Giuseppe Salvatore Riina in un’intervista recente. “Le parole pronunciate sono deliranti, false e profondamente offensive per Palermo, per la Sicilia e per la memoria collettiva di chi ha pagato con la vita il proprio impegno per la legalità,” si legge nel comunicato.
Il documento evidenzia la gravità delle affermazioni fatte da Riina, in particolare per quanto riguarda l’omicidio di Giuseppe Di Matteo. Negare l’evidenza storica e giudiziaria su tale crimine rappresenta una violazione della memoria collettiva. Inoltre, le parole di Riina infangano la reputazione di figure legate alla lotta contro la mafia, come Giovanni Falcone, e screditano chi quotidianamente si batte per la legalità.
Palermo, come si ricorda nel comunicato, ha una lunga storia di lotta contro Cosa nostra. “La nostra città sta voltando pagina,” afferma il sindaco, sottolineando i progressi fatti grazie al sacrificio di magistrati, forze dell’ordine, giornalisti, imprenditori e cittadini comuni. Questi “eroi silenziosi” meritano rispetto e memoria, quale tributo al loro impegno e alla loro dedizione.
In conclusione, il Comune di Palermo ribadisce la sua ferma posizione: “A chi cerca visibilità, riabilitando il passato criminale della propria famiglia, la città risponde con il silenzio del disprezzo.” Di fronte a tali affermazioni, Palermo si schiera compatta, rifiutando di dare spazio o legittimazione a chi intende riscrivere la storia in modo vigliacco e strumentale.