Ristrutturazione in corso al Comune di Messina | Scopri perché potresti rimanere bloccato per anni!

Interventi di razionalizzazione a Messina: dal 20/09 divieti di sosta e transito nelle vie Arbitrio, Avellino, Brindisi e Foggia. 🚧🚗✨

A cura di Redazione Redazione
22 settembre 2025 10:53
Ristrutturazione in corso al Comune di Messina | Scopri perché potresti rimanere bloccato per anni! -
Condividi

Interventi per l’Efficienza Idrica a Messina: Attenzione alle Limitazioni Viarie

Messina si prepara a una serie di interventi cruciali per razionalizzare e migliorare la rete idrica interna. A partire dallo scorso sabato 20 settembre, il Comune ha dato il via a un piano di lavori che si protrarrà fino al 20 ottobre 2025, coinvolgendo essenzialmente le strade perimetrali dell’isolato compreso tra via Arbitrio dello Zucchero, via Avellino, via Brindisi e via Foggia.

Limitazioni Viabilistiche

Per facilitare questi interventi, saranno adottate diverse misure di limitazione del traffico. È stato istituito il divieto di sosta, attivo 24 ore su 24, con rimozione coatta nei tratti specificati. In particolare:

  • Divieto di sosta su entrambi i lati di via Arbitrio dello Zucchero, tra via Foggia e via Avellino;
  • Divieto di sosta su entrambi i lati di via Avellino, tra via Arbitrio dello Zucchero e via Brindisi;
  • Divieto di sosta su entrambi i lati di via Brindisi, tra via Foggia e via Avellino;
  • Divieto di sosta su entrambi i lati di via Foggia, tra via Arbitrio dello Zucchero e via Brindisi.

Sicurezza Stradale

Il Comune sottolinea l’importanza della sicurezza stradale durante il corso dei lavori. Sarà imposto un limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti interessati e il transito pedonale sarà vietato sui marciapiedi adiacenti. I pedoni verranno deviati su percorsi alternativi, protetti e delimitati.

Per garantire una corretta gestione del traffico, sarà inoltre adottato il senso unico alternato di circolazione, con apposita segnaletica stradale e il supporto di movieri.

Un Passo Verso il Futuro

Questi interventi rappresentano un passo significativo verso la riduzione delle perdite idriche e l’ottimizzazione delle risorse disponibili. Il Comune di Messina invita i cittadini a prestare particolare attenzione alle nuove norme e a rispettare le segnalazioni, per facilitare così il progresso dei lavori e garantire la sicurezza di tutti.

Con la collaborazione di tutti, Messina potrà non solo migliorare la propria infrastruttura idrica, ma anche porsi come esempio di gestione sostenibile delle risorse. Le piccole rinunce di oggi contribuiranno a un futuro più efficiente e responsabile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia