Sciopero di 24 ore per Etna Trasporti | Ecco come potrebbe cambiare il tuo viaggio!

Preparati! Venerdì 03 Ottobre 2025 ci sarà uno sciopero di 24 ore. Scopri come potrebbero cambiare i servizi di trasporto! 🚍🛑✨

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 18:45
Sciopero di 24 ore per Etna Trasporti | Ecco come potrebbe cambiare il tuo viaggio! -
Condividi

Sciopero dei Trasporti: 24 Ore di Disagi Prenotati il 3 Ottobre 2025

La notizia che preoccupa molti pendolari è arrivata questo martedì: per venerdì 3 ottobre 2025 è stato proclamato uno sciopero di 24 ore da parte delle Segreterie Nazionali di FAISA-CISAL.

L’astensione dal lavoro avrà un impatto significativo sui servizi di trasporto pubblici, con l’eccezione delle fasce orarie garantite. Infatti, i passeggeri possono contare sul regolare funzionamento dei mezzi in circolazione tra le 06:00 e le 08:59 e tra le 13:30 e le 16:29. Le partenze delle 06:00 e delle 13:30, infatti, saranno rispettate, mentre le partenze programmate per le 09:00 e le 16:30 non saranno garantite.

Le conseguenze dello sciopero non tarderanno ad arrivare. I passeggeri sono avvisati che parte dei servizi programmati potrebbe subire cancellazioni o cambiamenti. L’appello alle autorità competenti di pianificare e predisporre adeguate soluzioni per mitigare il disagio ai cittadini è già stato lanciato da diversi sindacati, che evidenziano come i pendolari rischiano di affrontare una giornata di trasporti complessa e piena di incertezze.

La situazione suscita preoccupazione, poiché l’assenza di mezzi potrebbe influenzare una vasta gamma di utenti, dai lavoratori ai pendolari studenti. Gli utenti dei trasporti pubblici sono invitati a programmare i propri spostamenti con cautela, tenendo presente le possibili interruzioni e difficoltà nella circolazione.

In attesa di un intervento risolutivo da parte delle autorità, ci si prepara a una giornata di disagi e attese. Rimanete aggiornati per eventuali sviluppi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia