Scoperta shock dei Carabinieri | Il falso vino "Zibibbo di Pantelleria" ha ingannato l'Europa!

Scoperta internazionale di frode sul vino Zibibbo di Pantelleria: 5mila litri sequestrati e un guadagno di oltre 800.000 euro! 🍷🚨

A cura di Redazione Redazione
27 settembre 2025 10:43
Scoperta shock dei Carabinieri | Il falso vino "Zibibbo di Pantelleria" ha ingannato l'Europa! -
Condividi

Scoperta una Frode Internazionale sul Vino: 5mila Litri di Zibibbo di Pantelleria Sequestrati

Marsala (TP) – Le indagini dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare hanno portato alla luce un’importante frode nel settore vitivinicolo, colpendo direttamente la rinomata denominazione “Zibibbo di Pantelleria”.

Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Marsala, i Carabinieri hanno svolto monitoraggi mirati sui siti web e sui social network, scoprendo che una società con sede all’estero commercializzava vino con false etichette. La sviluppo di quest’indagine evidenzia l’impegno nella lotta contro le frodi alimentari, parte di un sistema operativo coordinato dal Ministero dell’Agricoltura.

Le indagini hanno rivelato che la società tedesca nel mirino non solo commercializzava nel mercato italiano, ma anche in diverse nazioni, tra cui Germania, Stati Uniti e Giappone. Questa operazione rappresenta una violazione della rigorosa disciplina di produzione che regolamenta il vino Zibibbo di Pantelleria, un prodotto a Denominazione di Origine Protetta (DOP).

Nei depositi ubicati sull’isola di Pantelleria sono stati sequestrati 5mila litri di vino, di cui la maggior parte non etichettata correttamente. Il titolare dell’azienda è stato denunciato per frode in commercio aggravata, avendo commercializzato almeno 30mila bottiglie di prodotto non genuino dal 2019, per un valore stimato di oltre 800mila euro.

In risposta a queste irregolarità, tutte le 5mila litri sequestrati sono stati distrutti, dato che non presentavano requisiti di tracciabilità. La frozenza di questa operazione sottolinea l’attenzione delle istituzioni nel proteggere le eccellenze agroalimentari italiane, ribadendo l’importanza di difendere il Made in Italy a livello internazionale.

Infine, è fondamentale ricordare che il titolare della società accusata gode della presunzione di innocenza fino a una sentenza definitiva, un principio fondamentale per garantire equità e giustizia nel processo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia