Scoperta shock nel cuore di Catania | La Polizia smaschera illegalità e reati nascosti!
Controlli intensificati a Librino: pattuglie in azione, arresti e sequestri per garantire sicurezza e legalità nel quartiere. 🚓🔍✨


Controlli straordinari a Librino: operazione della Polizia di Stato contro la criminalità
Catania, 9 settembre 2025 – Venerdì sera, la Polizia di Stato ha intensificato le operazioni di controllo nel quartiere di Librino, partendo da un piano strategico predisposto dalla Questura di Catania. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro la criminalità e l’illegalità diffusa, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza.
L’operazione, coordinata dal Commissariato di pubblica sicurezza “Librino”, ha visto un ampio dispiegamento di forze, comprese unità del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale e Occidentale, insieme al personale della Polizia Locale. Pattuglie strategicamene posizionate nei punti di accesso al quartiere hanno fungito da deterrente e supporto alle operazioni di identificazione.
Durante i controlli, una delle auto fermate ha rivelato una situazione particolare. Il conducente, un 36enne catanese, indossava un braccialetto elettronico “antistalking”. Gli accertamenti hanno confermato che si trattava di una persona colpita da una misura cautelare di allontanamento dalla sua abitazione, con divieto di avvicinamento all’ex compagna, presente in auto. La coppia è stata arrestata, ma entrambi sono stati successivamente liberati su disposizione del Pubblico Ministero, mantenendo la presunzione di innocenza.
Altro arresto significativo ha coinvolto un 19enne, già noto alle Forze dell’Ordine, sorpreso alla guida di uno scooter senza patente. Il suo atteggiamento sospetto ha portato i poliziotti a un’ispezione più approfondita, che ha fatto emergere un proiettile calibro 223 per carabina all’interno del baule del motorino. Oltre alla denuncia per detenzione illegale di munizionamento, il giovane è stato sanzionato per la guida infrazione relativa alla patente.
I controlli hanno interessato anche un 35enne già sotto sorveglianza speciale, trovato fuori dalla propria abitazione a un’ora non consentita. Anche in questo caso, è stata elevata una denuncia all’Autorità Giudiziaria.
Non sono mancati i controlli mirati alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti. Grazie all’utilizzo di unità cinofile, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato, in un’operazione condotta all’interno di un palazzo, 100 grammi di marijuana nascosti in una botola nel sottotetto.
In totale, l’operazione ha permesso di identificare 275 persone, di cui 66 con precedenti penali, e controllare 155 veicoli. Le violazioni al Codice della strada sono state numerose, ammontando a circa 5.000 euro in sanzioni, incluse multe per guida senza assicurazione e senza revisione. Parte degli scooter controllati sono stati anche sottoposti a fermo amministrativo a causa di infrazioni riscontrate, come la mancanza del casco da parte dei conducenti.
L’attività della Polizia di Stato a Librino si conferma quindi cruciale nel contrasto alla criminalità locale, con un messaggio chiaro: la sicurezza è una priorità e i controlli proseguiranno senza sosta.