Scuoletta di Casa Serena | Il Comune di Messina investe nel futuro degli anziani e scuote le convenzioni sociali!

Ritorna la Scuoletta di Casa Serena! Un'opportunità unica per gli anziani di apprendere, socializzare e condividere esperienze. 📚✨👵👴

A cura di Redazione Redazione
09 settembre 2025 20:09
Scuoletta di Casa Serena | Il Comune di Messina investe nel futuro degli anziani e scuote le convenzioni sociali! -
Condividi

Al via il nuovo anno della Scuoletta di Casa Serena: un’opportunità per gli anziani di tornare a imparare

Messina, 9 settembre 2025 – Un ponte tra il passato e il presente, un laboratorio di cultura e socialità: è così che riparte per il secondo anno consecutivo la Scuoletta di Casa Serena, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale e sostenuta da Messina Social City. Con l’obiettivo di valorizzare l’apprendimento e il benessere degli anziani, il progetto si propone di offrire un ambiente stimolante e accogliente, dove tornare a vivere l’emozione dell’istruzione.

Le lezioni inizieranno martedì 23 settembre e si svolgeranno ogni martedì e giovedì, dalle 10.00 alle 12.00, presso i locali di Casa Serena, nella zona del Collereale. Questo percorso non è solo un’opportunità formativa, ma rappresenta anche un’importante occasione di socializzazione. Gli anziani potranno confrontarsi e condividere esperienze su una varietà di temi, che spaziano dalle tradizioni popolari all’attualità, dalle pari opportunità alla storia locale.

L’Assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando: “La Scuoletta di Casa Serena non è solo un progetto per gli anziani, ma un tassello significativo per l’intera comunità”. Calafiore ha evidenziato come il progetto rappresenti una visione più ampia, in cui il dialogo tra generazioni diventa fondamentale per la crescita sociale e culturale della città.

Anche Valeria Asquini, presidente di Messina Social City, ha espresso il suo entusiasmo per il ripristino della Scuoletta. “È un’esperienza che stimola la curiosità e restituisce entusiasmo – ha dichiarato Asquini – rendendo gli anziani protagonisti attivi della vita sociale”. La presidente ha voluto enfatizzare come, grazie a questa iniziativa, gli anziani non siano solo custodi della memoria, ma anche attori nel presente, contribuendo alla ricchezza della comunità.

Con il via del nuovo anno scolastico, la Scuoletta di Casa Serena si attesta come un esempio virtuoso di inclusione e partecipazione sociale. Investire nei propri anziani significa investire nel futuro di tutti, ed è questa la missione che l’Amministrazione Comunale e Messina Social City si pongono per i prossimi anni. L’approccio educativo e sociale di questo progetto continua a risuonare nel tessuto cittadino, dimostrando che l’apprendimento è un diritto che non ha età.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia