Serata di festa abusiva in un castello storico | I turisti ignorano i rischi e si scatenano nella notte!

Denunciata una serata disco abusiva al Castello di Donnafugata! 🎶💃 Con mille partecipanti, la festa ha sorpreso tutti! Scopri di più! 🚓✨

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 15:33
Serata di festa abusiva in un castello storico | I turisti ignorano i rischi e si scatenano nella notte! -
Condividi

Serata disco abusiva al Castello di Donnafugata: scatta la denuncia della polizia

PALERMO – Una serata che avrebbe dovuto essere un evento culturale si è trasformata in una festa danzante abusiva nel celebre Castello di Donnafugata, situato nella provincia di Ragusa. Circa mille persone hanno partecipato a un evento non autorizzato, portando agli onori delle cronache una situazione che ha scatenato l’intervento delle forze dell’ordine.

L’episodio è avvenuto circa due settimane fa e, grazie all’operazione della squadra amministrativa della questura iblea, è stata avviata una denuncia a carico dell’organizzatore. Il Castello di Donnafugata, dimora nobiliare del tardo Ottocento e famosa per aver fatto da set alla popolare serie televisiva Il commissario Montalbano, si è quindi trovato al centro di una controversia non prevista.

Secondo le informazioni raccolte dalla polizia, l’evento inizialmente descritto come un’attività artistica, con performance musicali, ha rapidamente assunto le sembianze di una vera e propria discoteca. “Pubblicizzato anche sui social e con prevendita online”, l’evento ha visto una trasformazione non autorizzata, culminando in una serata di ballo con diverse postazioni di DJ set.

L’assenza di autorizzazioni da parte della questura ha rivelato le inadempienze nella gestione della sicurezza nell’area del castello. Le autorità competenti, infatti, hanno il compito di garantire che eventi di questo tipo rispettino le norme relative alla sicurezza e alla prevenzione degli incendi, condizioni fondamentali per il benessere dei partecipanti.

Questo episodio solleva interrogativi sulla gestione degli eventi in luoghi storici, che attirano ogni anno migliaia di turisti. Con il disguido al Castello di Donnafugata, si pone l’accento sulla necessità di una maggiore vigilanza e regolamentazione per garantire che tali eventi possano svolgersi nel rispetto della legge e della sicurezza pubblica.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia