Termovalorizzatori a Palermo | Perché l'ambiente potrebbe finalmente trarne giovamento?
Soddisfazione per l'aggiudicazione dell'appalto dei termovalorizzatori in Sicilia! 🔥 Meno costi e impatto ambientale ridotto. Palermo avanza! ♻️✨


Soddisfazione per l’aggiudicazione dell’appalto del termovalorizzatore a Bellolampo
Il Comune di Palermo ha annunciato l’aggiudicazione dell’appalto per la progettazione di fattibilità tecnico-economica di due termovalorizzatori, uno dei quali sorgerà proprio a Bellolampo. Leonardo Canto, consigliere di “Lavoriamo Per Palermo”, ha espresso la sua soddisfazione per questo traguardo che promette di cambiare radicalmente la gestione dei rifiuti nella città .
“Per anni, anche a Palermo, abbiamo dovuto sopportare gli extracosti legati al trasferimento dei rifiuti in discariche lontane”, ha dichiarato Canto, sottolineando il peso economico e ambientale che la città ha dovuto affrontare a causa delle emergenze legate alla gestione delle discariche. Gli incendi e le problematiche sanitarie sono solo alcune delle conseguenze che hanno spinto verso questa necessaria evoluzione del sistema di smaltimento.
L’arrivo di un nuovo termovalorizzatore non sarà solo un passo avanti nella modernizzazione della gestione dei rifiuti; Canto ha evidenziato come questa struttura potrà garantire un abbattimento dei costi della tassa sui rifiuti, offrendo al contempo un impatto ambientale nettamente ridotto. Il consigliere ha sottolineato che, ad oggi, in Italia sono attivi ben 36 termovalorizzatori, con 25 collocati nel nord del Paese, a fronte di un ritardo nella realizzazione di queste infrastrutture nel sud, in particolare in Sicilia.
“Anche Roma Capitale ha presentato il proprio progetto per un termovalorizzatore e ritengo che la Sicilia e Palermo non debbano essere da meno”, ha concluso Canto, auspicando che il progetto possa procedere senza intoppi.
Questo sviluppo segna un passo significativo verso una gestione piĂą sostenibile e efficiente dei rifiuti a Palermo, con la speranza di un futuro in cui le problematiche legate alle discariche possano finalmente essere superate.