Un concerto da sogno nei Parchi archeologici siciliani | Ti sorprenderà sapere cosa si nasconde dietro l'illuminazione della Plateia Aelia!

Scopri le emozioni del concerto a Capo Boeo di Marsala, con la Traviata di Verdi sotto un tramonto incantevole! 🎶🌅 Unisciti a noi per nuove iniziative! 📚✨

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 07:10
Un concerto da sogno nei Parchi archeologici siciliani | Ti sorprenderà sapere cosa si nasconde dietro l'illuminazione della Plateia Aelia! -
Condividi

Lilibeo-Marsala: La Traviata incanta Capo Boeo al tramonto

Il 17 settembre 2025, Marsala ha vissuto una serata magica, trasformando l’incantevole area di Capo Boeo in un palcoscenico mozzafiato grazie a un concerto speciale. Sotto il cielo dipinto dei colori del tramonto, il Parco archeologico ha ospitato un’interpretazione emozionante della celebre opera La Traviata di Giuseppe Verdi, magistralmente diretta dal M° Riccardo Serenelli.

Un evento che ha unito la comunità: il pubblico ha risposto con entusiasmo all’invito del Parco, partecipando attivamente a questa esperienza culturale che ha visto la partecipazione di maestri e allievi del Conservatorio di Trapani. Le note vibranti e intense dell’opera hanno avvolto i presenti, creando un’atmosfera indescrivibile e regalando emozioni che resteranno nel cuore di tutti.

La direttrice del Parco, la Dott.ssa Occhipinti, ha sottolineato l’importanza di eventi di questo genere, che promuovono la condivisione e la cultura nel territorio. Ha ricordato che l’intensa stagione estiva, inaugurata lo scorso 21 giugno con lo spettacolo MOT – istruzioni per diventare tiranno, si concluderà il 21 settembre con l’atteso evento Mare colore dei libri, dedicato agli amanti della lettura e dell’arte. Un invito a continuare a partecipare con entusiasmo a queste iniziative che rendono vibrant il tessuto culturale di Marsala.

La serata è stata arricchita dalla visione della Plateia Aelia, ora radiantemente valorizzata grazie a un nuovo impianto di illuminazione che è stato acceso per la prima volta. Un segno del rinnovamento e della valorizzazione del patrimonio storico-archeologico della zona, che avrà un ruolo centrale anche nel futuro prossimo. La Dott.ssa Occhipinti ha inoltre annunciato che l’illuminazione rimarrà attiva ogni sera, con la promessa di future iniziative ed eventi che riporteranno questa area sotto i riflettori del pubblico.

Marsala continua a sorprendere con la sua capacità di coniugare arte, cultura e natura, cementando il proprio posto come uno dei luoghi più affascinanti per eventi e spettacoli in Sicilia. Questo concerto è solo un’anteprima di ciò che il futuro riserva per la comunità e il patrimonio culturale della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia