Un concerto indimenticabile a Palermo | Scopri perché tutti stanno parlando di questo evento esclusivo!
Scopri la magia del Coro Kemònia al Circolo Artistico di Palermo! 🎶 Un concerto imperdibile mercoledì 24 settembre, seguito da una cena deliziosa! 🍽️✨



Il Circolo Artistico Città di Palermo, una delle istituzioni culturali più storiche della città, si prepara ad ospitare un evento imperdibile. Mercoledì 24 settembre, alle 19:30, il Coro Kemònia, diretto dal maestro Salvatore Scinaldi, si esibirà in un concerto che promette di incantare gli spettatori.
Fondato nel 1882, il Circolo Artistico continua a offrire occasioni di crescita e di scambio culturale, grazie all’impegno della sua direzione artistica, guidata dalla professoressa Elvira Maiorca Italiano. L’evento è parte di un ciclo di attività che ha già suscitato grande interesse tra gli appassionati di musica e arte.
Un programma musicale variegato
Il concerto vedrà la partecipazione di 25 talentuosi elementi del Coro Kemònia, che presenteranno un programma ricco e diversificato. Tra i brani in scaletta spiccano “Ave Maria” di W. Gomez, “Al chiaro di luna” di L. van Beethoven, e “O mio babbino caro” di G. Puccini. Gli amanti della musica potranno anche apprezzare pezzi moderni come “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys e “Sakura” di V. Casesa.
Questo mix di tradizione e modernità rende l’evento accessibile e interessante per un pubblico variegato, promettendo un’esperienza musicale di alta qualità.
Un momento di convivialità
Dopo il concerto, gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare a una cena conviviale, servita al tavolo, dando così vita a un momento di interazione tra artisti e pubblico. La quota di partecipazione è €25, un prezzo che include non solo la musica, ma anche la possibilità di socializzare e gustare prelibatezze culinarie.
Dettagli pratici
L’evento si svolgerà presso il Circolo Artistico, situato a Viale Margherita di Savoia 101, Mondello (PA). L’ingresso offre la comodità di un posteggio da Via Marinai Alliata, 5. Per chi desidera prenotare, sono disponibili informazioni tramite WhatsApp al numero 380 908 7129 o contattando Domenico Ruisi al 347 677 311.
Questo concerto rappresenta un’importante occasione per sostenere e apprezzare la cultura musicale a Palermo, invitando tutti a partecipare a una serata di arte e convivialità. Non mancate!