Un Consiglio Comunale straordinario | Scopri quali segreti si celano dietro le decisioni del Comune di Messina!

Il Consiglio comunale si riunisce lunedì 22 settembre per importanti delibere su decoro urbano e progetti di riqualificazione! 🏛️🌳✨

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2025 08:19
Un Consiglio Comunale straordinario | Scopri quali segreti si celano dietro le decisioni del Comune di Messina! -
Condividi

Riparte l’attività del Consiglio Comunale di Messina: nuova seduta il 22 settembre

Messina si prepara a una nuova seduta ordinaria del Consiglio comunale, in programma lunedì 22 settembre alle ore 14. L’assemblea avrà l’importante compito di proseguire l’attività deliberativa, affrontando diversi temi cruciali per la città.

L’ordine del giorno prevede una serie di punti significativi. Tra le modifiche da discutere, la proposta di aggiornamento degli articoli del Regolamento per la concessione in uso temporaneo delle sale di Palazzo Zanca. Questa modifica introdurrà nuove disposizioni riguardanti le modalità di rilascio e il pagamento del canone, attuabili esclusivamente tramite una piattaforma online. Un passo verso la digitalizzazione e la semplificazione dei processi burocratici.

Inoltre, il Consiglio si concentrerà sull’acquisizione sanante di un’area al torrente Trapani, necessaria per i lavori di convogliamento delle acque fluviali. Questo intervento è partito a seguito di una normativa che facilita l’inserimento di terreni nel patrimonio comunale, evidenziando la necessità di una gestione efficiente delle risorse idriche della zona.

Non mancano i lavori per la sicurezza idrogeologica. Sarà discussa l’implementazione di interventi per la sistemazione del versante Vallone Lena, un’azione fondamentale per mitigare i rischi legati a eventuali eventi alluvionali nel villaggio Giampilieri Superiore. Un tema particolarmente attuale in un periodo dove il clima sta mostrando sempre più segnali di instabilità.

La riqualificazione delle aree urbane sarà un altro punto chiave: il Consiglio si dedicherà al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) con particolare attenzione al progetto di riqualificazione dell’area di Capo Peloro. Questo progetto prevede lavori sul sito delle Torri Morandi, con l’obiettivo di riconvertire l’area in un parco urbano accessibile e attrattivo per la comunità.

Infine, saranno presentate varie proposte di delibera riguardanti il riconoscimento di debiti fuori bilancio, questione che, sebbene complessa, deve essere affrontata con la massima trasparenza e responsabilitĂ .

Con questi punti in agenda, il Consiglio comunale di Messina si prepara a un incontro che potrebbe segnare un importante passo avanti per la città. I cittadini sono invitati a seguire i lavori, un’opportunità per comprendere meglio le dinamiche decisionali che riguardano il loro territorio.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia