3 milioni di euro per i porti di pesca della Regione Siciliana | È davvero la soluzione che tutti aspettavano?
Bando da 3 milioni per potenziare porti di pesca in Sicilia! Scopri come rinnovare infrastrutture e promuovere sostenibilità 🌊🐟💡


Pesca siciliana, al via bando da 3 milioni di euro: un’opportunità per le marinerie
Palermo, 2 ottobre 2025 – La Regione Siciliana ha annunciato l’apertura di un bando del valore di 3 milioni di euro, destinato al miglioramento delle infrastrutture e dei servizi nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco. Questo provvedimento, con finanziamenti che possono raggiungere fino a 1,5 milioni di euro per ogni progetto, si rivolge specificamente ai Comuni, alle Autorità di sistema portuale e ai gestori di porti di pesca.
“Questo bando è una risposta concreta alle sfide quotidiane delle marinerie siciliane”, ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura e alla Pesca, Luca Sammartino. Da anni, le marinerie dell’isola chiedevano strutture adeguate per operare in condizioni di sicurezza e per garantire ai consumatori un prodotto di qualità. Con questa iniziativa, il governo regionale non solo intende potenziare le infrastrutture esistenti, ma anche promuovere l’innovazione tecnologica nel settore.
Il bando si inserisce nel contesto del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa) 2021-2027. L’obiettivo è di investire in porti di pesca già esistenti e nello sviluppo di nuovi luoghi di sbarco. La Regione punta, inoltre, a migliorare la tracciabilità delle produzioni, potenziare la gestione delle attività di pesca e ridurre l’impatto ambientale, garantendo al tempo stesso migliori condizioni di lavoro e di sicurezza per gli operatori.
In questo modo, la Sicilia ambisce a rafforzare la competitività del proprio settore ittico, sostenendo anche gli obiettivi europei di sostenibilità e innovazione. “Vogliamo che i nostri porti diventino il cuore pulsante della pesca sostenibile e innovativa”, ha concluso Sammartino, sottolineando l’importanza di trasformare le potenzialità del territorio in opportunità concrete per le marinerie.
Con l’apertura di questo bando, la Regione Siciliana dimostra quindi un forte impegno verso un futuro più sostenibile per la pesca, rispondendo alle esigenze di un settore fondamentale per l’economia locale e per la qualità della vita dei suoi abitanti.