43 famiglie ricevono nuove case in Regione Siciliana | Ma il risanamento è solo l'inizio di una lunga sfida!

Emozioni a Messina! 🏡 11 famiglie ricevono le chiavi della loro nuova casa, un passo verso un futuro migliore e una vita dignitosa. 🌟✨

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 19:41
43 famiglie ricevono nuove case in Regione Siciliana | Ma il risanamento è solo l'inizio di una lunga sfida! -
Condividi

Messina: consegnati 11 nuovi alloggi alle famiglie del rione Taormina

Un nuovo capitolo si apre per 11 famiglie del rione Taormina di Messina. Questa mattina, durante una cerimonia emozionante, hanno ricevuto le chiavi delle loro nuove abitazioni, che rappresentano una svolta significativa nella loro vita quotidiana. Con questo ultimo intervento, il numero totale di alloggi consegnati dalla Struttura commissariale per il risanamento sale a 43 da giugno a oggi.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questo progetto. «Il risanamento è un percorso complesso e di alto valore sociale, che guarda alla rigenerazione del tessuto urbano e allo sviluppo inclusivo della città», ha dichiarato. Schifani ha evidenziato come l’impegno della Regione sia rivolto a “sanare le ferite” di un territorio segnato da decenni di degrado e scommettere su una nuova mobilità sociale. «Questi risultati – ha aggiunto – dimostrano che, con una visione chiara e una collaborazione efficace tra istituzioni, è possibile restituire speranza e futuro a intere comunità».

Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco di Messina, Federico Basile, il subcommissario Santi Trovato e il presidente di ArisMe Fabrizio Gemelli. Grazie a una sinergia tra le istituzioni, le operazioni di risanamento hanno subito un’accelerazione significativa: la consegna dei nuovi alloggi non solo migliorerà le condizioni abitative delle famiglie coinvolte, ma consentirà anche di completare le demolizioni in corso nell’area.

Entro la fine dell’anno, si prevede di restituire un’ampia porzione della seconda baraccopoli cittadina, un passo cruciale per restituire decoro alla città. Parallelamente, la Struttura commissariale sta lavorando per allestire ulteriori appartamenti, con quattro dei prossimi otto già disponibili. Queste abitazioni provengono da beni confiscati alla mafia e, una volta completati i necessari interventi, saranno destinati a famiglie aventi diritto.

Da gennaio, sono stati acquistati 95 appartamenti e altri 38 sono in fase di acquisizione. Le attivitĂ  della Struttura commissariale non si limitano solo alla ricerca e alla consegna di immobili, ma si estendono anche a demolizioni, bonifiche, lavori di manutenzione e la prossima costruzione di nuovi alloggi ecologici a Fondo Basile.

Questa giornata segna così una nuova fase nel progetto di risanamento di Messina, un impegno costante per migliorare le condizioni di vita di molte famiglie e per riportare alla città un’idea di vivibilità e progresso.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia