48 nuovi posti di lavoro all’ASP Palermo | Ma la stabilizzazione è davvero la soluzione per la sanità?

Grande traguardo per l'Asp di Palermo! 🎉 Assunti 48 nuovi operatori per garantire qualità e sicurezza nelle cure. Insieme per un futuro migliore! 💪🏥

A cura di Redazione Redazione
03 ottobre 2025 13:28
48 nuovi posti di lavoro all’ASP Palermo | Ma la stabilizzazione è davvero la soluzione per la sanità? -
Condividi

Stabilità e Qualità nelle Cure: In Servizio 48 Nuovi Professionisti per l’Asp di Palermo

PALERMO, 3 OTTOBRE 2025 – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha siglato oggi un importante contratto a tempo indeterminato per 48 nuovi operatori, un passo significativo verso la stabilizzazione del personale sanitario. Questa iniziativa segue una procedura di stabilizzazione avviata dall’Asp e rappresenta un momento cruciale per garantire una maggiore efficienza e sicurezza nei servizi sanitari.

Il nuovo personale assunto comprende 5 dirigenti medici, specificamente due specializzati in medicina interna, due ortopedici e un ginecologo, oltre a 42 infermieri e un ortottista. Questa integrazione di figure professionali non è solo una questione numerica, ma riflette un vero e proprio investimento sulla salute e sulla sicurezza delle cure fornite ai pazienti.

Il Direttore sanitario dell’Asp, Antonino Levita, ha sottolineato l’importanza di dare stabilità a chi ha lavorato in prima linea per anni: “Dare stabilità a chi ha lavorato in prima linea per anni significa investire sulla qualità e sulla sicurezza delle cure, oltre che riconoscere l’impegno dei nostri operatori”.

Questo passo è parte di una strategia più ampia di consolidamento degli organici, un piano volto a ridurre la precarietà del lavoro all’interno dell’Azienda e a trattenere le professionalità acquisite nel tempo. Negli ultimi due anni, l’Asp di Palermo ha stabilizzato 704 operatori, un risultato significativo che dimostra l’impegno per un sistema sanitario più robusto e preparato.

Le cifre parlano chiaro: 218 stabilizzazioni nel solo anno 2025. “È un processo che si inserisce nell’ottica di una concreta valorizzazione del personale che ha dimostrato di rappresentare un’autentica risorsa per l’Asp”, ha concluso Levita.

Queste nuove assunzioni non solo contribuiscono a rafforzare il team sanitario locale, ma rappresentano anche un messaggio di fiducia nei confronti di un settore che continua ad affrontare sfide significative, soprattutto dopo gli stravolgimenti causati dalla pandemia. Con l’ingresso di questo nuovo personale, l’Asp di Palermo si prepara a migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia