5 milioni di euro per un ospedale veterinario a Palermo | La Regione Siciliana sta cambiando il futuro della zootecnia!

Svelato il bando per il nuovo ospedale veterinario di Palermo! 🐾 Un progetto da 5 milioni che potenzia la formazione e il benessere degli animali. 🏥✨

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 14:55
5 milioni di euro per un ospedale veterinario a Palermo | La Regione Siciliana sta cambiando il futuro della zootecnia! -
Condividi

Ospedale Veterinario di Palermo: Bando in Arrivo per la Struttura Finanziata dalla Regione

Palermo si prepara a un importante passo avanti nella formazione veterinaria con la pubblicazione, prevista entro la fine di ottobre, del bando di gara per l’appalto integrato destinato alla progettazione e costruzione dell’ospedale veterinario didattico dell’Università di Palermo. L’iniziativa, che beneficerà di un finanziamento di 5 milioni di euro da parte della Regione Siciliana, è resa possibile grazie ai fondi FESR 2021-2027.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, insieme all’assessore all’Istruzione, Mimmo Turano, e al rettore dell’Università, Massimo Midiri, ha presentato il progetto durante una conferenza stampa a Palazzo d’Orléans. Schifani ha dichiarato: «Abbiamo lavorato a lungo per dotare Palermo di un corso di laurea in Veterinaria, fondamentale per ridurre i disagi dei nostri giovani e sostenere la zootecnia locale». Questo passo segna un importante progresso nel potenziamento dell’offerta formativa della regione.

Il nuovo corso di laurea in Medicina veterinaria, avviato nell’anno accademico corrente, ha già attratto l’attenzione di 176 studenti, a fronte di soli 50 posti disponibili. La struttura ospedaliera, che sorgerà in un’area di 2.500 metri quadri di proprietà dell’ateneo, si trova in via Marini, nei pressi del campus universitario di viale delle Scienze. Qui, gli studenti potranno effettuare tirocini e beneficiare di spazi didattici moderni.

Midiri ha sottolineato l’importanza della nuova struttura, affermando che rappresenta un investimento strategico per la formazione e per il territorio. «Sarà un luogo d’incontro tra didattica, ricerca e servizi, contribuendo così a un’offerta formativa di eccellenza». L’ospedale avrà infatti anche un servizio aperto al pubblico, inclusi pronto soccorso e tariffe accessibili, per garantire un supporto alla comunità.

L’assessore Turano ha messo in evidenza il significato della cura degli animali, definendola «un segno di civiltà». Ha aggiunto che il finanziamento della Regione rappresenta un passo decisivo per l’attivazione del corso di laurea, sottolineando la peculiarità e l’unicità di questa iniziativa nel Sud Italia. «Si tratta di un investimento altamente qualificante per la nostra offerta formativa», ha concluso.

La realizzazione dell’ospedale veterinario avrà una durata prevista di circa due anni e mezzo, con un completamento previsto entro il 2028, segnando un traguardo significativo per la formazione veterinaria nella regione e contribuendo anche allo sviluppo del settore zootecnico siciliano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia