600 mila euro per il bonus bebè in Regione Siciliana | È davvero un aiuto concreto per le famiglie?

Scopri come la Regione Siciliana sostiene le famiglie con il bonus bebè da 1000 euro! Un aiuto concreto per i neo-genitori! 🎉👶✨

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 12:45
600 mila euro per il bonus bebè in Regione Siciliana | È davvero un aiuto concreto per le famiglie? -
Condividi

Bonus Bebè in Sicilia: Pubblicata la Graduatoria per la Prima Semestralità

La Regione Siciliana ha reso noto che sono disponibili 600 mila euro per il pagamento del bonus bebè, destinato a supportare le famiglie nei primi mesi di vita dei loro figli. L’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’elenco dei 600 beneficiari, ognuno dei quali riceverà un contributo di mille euro. Questo aiuto, indirizzato ai neo-genitori, rappresenta una risposta diretta alle esigenze economiche delle famiglie siciliane.

Il bonus è riservato ai genitori residenti nella regione al momento del parto o dell’adozione. È previsto per coloro che presentano una situazione economica equivalente (ISEE) fino a 10.140 euro, in linea con le disposizioni del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

“Il bonus bebè rappresenta un aiuto concreto per alleviare le spese iniziali legate alla nascita,” ha commentato l’assessore Nuccia Albano. Secondo Albano, questa misura non solo sostiene le famiglie in difficoltà, ma è soprattutto un investimento nel loro futuro e in quello della comunità, promuovendo il benessere dei cittadini più giovani.

Le somme stanziate verranno erogate ai Comuni che hanno inoltrato le richieste, i quali si occuperanno poi di effettuare i pagamenti diretti alle famiglie incluse nella graduatoria. Questa prima semestralità copre i figli nati dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025.

Inoltre, è previsto un secondo elenco di ammessi che avrà scadenza al 31 dicembre, riguardante i nati nei successivi trimestri dell’anno, precisamente dal 1° aprile al 30 settembre. L’attivazione di misure come il bonus bebè evidenzia l’impegno della Regione Siciliana nel sostenere i nuovi genitori e nel promuovere una rete di protezione sociale più forte.

Continuando a lavorare su politiche sociali che pongano le famiglie al centro, la Regione Siciliana si impegna a garantire che queste misure siano sempre più efficaci e accessibili. La speranza è che ogni aiuto economico possa contribuire a costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia