640 milioni di euro per la Regione Siciliana | Opportunità o illusione? Scopri cosa c'è dietro!

Scopri le opportunità di finanziamento in Sicilia! 🔍 La Regione presenta bandi per oltre 640 milioni: unisciti al ciclo "Opportunità Coesione"! 💼✨

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2025 18:31
640 milioni di euro per la Regione Siciliana | Opportunità o illusione? Scopri cosa c'è dietro! -
Condividi

Caltanissetta: Presentati i bandi regionali cofinanziati con Fesr e Fsc

Caltanissetta ha ospitato oggi un’importante iniziativa promossa dalla Regione Siciliana, che ha visto la presentazione di bandi aperti per un totale di oltre 640 milioni di euro, sostenuti da fondi europei e nazionali. L’evento è parte del ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione: itinerari in Sicilia per imprese, enti e organizzazioni del Terzo settore”, mirato a illustrare le opportunità di finanziamento disponibili.

La tappa odierna, che si è svolta nella sede del Cefpas, ha dato seguito ad appuntamenti in altre province siciliane come Ragusa, Siracusa, Trapani e Agrigento. Il programma Fesr 2021-2027 mobilita circa 442 milioni di euro, mentre l’Accordo di coesione Fsc per lo stesso periodo rappresenta circa 200 milioni di euro. L’incontro ha visto la partecipazione di dirigenti e funzionari dei dipartimenti regionali e si è concentrato su bandi destinati a vari settori, tra cui la digitalizzazione delle imprese e il turismo.

Durante i lavori, moderati dal direttore del dipartimento Programmazione, Vincenzo Falgares, sono stati illustrati diversi avvisi che mirano a promuovere l’innovazione tecnologica e la ricerca collaborativa. Tra i temi trattati, la creazione di start-up e l’adozione di soluzioni avanzate come la robotica e l’intelligenza artificiale. Altri aspetti rilevanti includono l’efficientamento energetico delle strutture pubbliche e il miglioramento del servizio idrico.

Il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, ha aperto l’incontro fornendo una panoramica sulla selezione degli interventi legati alla Fua “Sicilia centrale”, di cui il comune è capofila. In particolare, è stata discussa l’importanza di favorire la massima partecipazione ai bandi, proponendo un dialogo diretto tra le istituzioni locali e il partenariato socio-economico.

Altro momento significativo è stata la presentazione dell’avviso “Targeted call – 2/2025”, che presenta un budget di 24 milioni di euro, destinato a enti pubblici, privati e del terzo settore, nell’ambito del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta 2021-2027.

Non sono mancati corner informativi dedicati a iniziative come il premio giornalistico “L’Europa si racconta” e al progetto nazionale Asoc-A Scuola di OpenCoesione, rivolto agli studenti interessati a monitorare l’uso dei fondi europei. Gli organizzatori hanno invitato tutti gli interessati a consultare il sito Euroinfosicilia.it per ulteriori informazioni.

In un contesto di grossi investimenti e nuove opportunità, questo incontro rappresenta un passo cruciale per il futuro economico e sociale della Sicilia, sottolineando l’impegno della Regione per lo sviluppo del territorio e il sostegno alle imprese locali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia