Acireale avvia il conto alla rovescia per il nuovo volto urbano
L’Amministrazione della Città di Acireale avvia il conto alla rovescia per rinnovare il volto urbano con un progetto che promette ordine, stile e una nuova identità per gli spazi pubblici
L’Amministrazione comunale di Acireale ha annunciato, attraverso un recente post sulla pagina Città di Acireale, l’avvio ufficiale del conto alla rovescia per la rimozione delle bacheche fatiscenti che da anni deturpano il territorio comunale. Un passo deciso verso il miglioramento del decoro cittadino e la valorizzazione degli spazi pubblici, in linea con una visione più moderna e ordinata della città.
Verso un nuovo decoro urbano condiviso
Il progetto, curato dall’Area Tecnica comunale e autorizzato con nota paesaggistica dalla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Catania, rappresenta un importante intervento di riqualificazione urbana. L’iniziativa punta a eliminare l’affissione disordinata di manifesti su edifici privati e spazi pubblici, sostituendola con nuove bacheche di arredo urbano dal design sobrio e funzionale, che fungeranno da supporto informativo in prossimità di scuole, luoghi religiosi e vie principali.
Nuove bacheche, nuova identità cittadina
Come si legge nel post ufficiale di Città di Acireale, il progetto — sostenuto con un contributo di 100.000 euro della Regione Siciliana – Assessorato Infrastrutture — mira a introdurre elementi di qualità e stile per ridefinire l’identità estetica e culturale delle aree urbane. Le nuove bacheche monofacciali, realizzate in alluminio o acciaio zincato e personalizzate con il logo della Città di Acireale, saranno installate lungo Corso Umberto, Corso Savoia, Via Vittorio Emanuele II, Via Marchese di Sangiuliano, Corso Italia e nei principali centri delle frazioni.
Il sindaco Roberto Barbagallo ha espresso gratitudine all’on. Nicola D’Agostino per il sostegno ottenuto in Regione e ha sottolineato l’importanza della collaborazione dei cittadini per mantenere il decoro urbano: solo utilizzando gli spazi autorizzati, Acireale potrà finalmente liberarsi dal disordine delle affissioni selvagge e mostrare un volto più curato, elegante e riconoscibile.