Archivio di Stato in pericolo | Il Comune di Messina sta per perderlo?

Il Sindaco di Messina difende l'Archivio di Stato, sottolineando l'importanza di mantenerlo in città. Messina è storia e identità! 📜🏛️✨

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 12:13
Archivio di Stato in pericolo | Il Comune di Messina sta per perderlo? -
Condividi

Messina in Difesa del Suo Archivio di Stato: Il Comune Non Vuole il Trasferimento

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha espresso la sua ferma opposizione al potenziale trasferimento dell’Archivio di Stato della città, un patrimonio culturale che considera fondamentale per l’identità locale. “È indubbio che il tema dell’Archivio di Stato sia di grande interesse per l’intera città”, ha dichiarato il primo cittadino.

L’amministrazione comunale sta attivamente cercando un dialogo con il Ministero della Cultura e la Soprintendenza Regionale, per chiarire i tempi e le modalità delle decisioni in corso riguardanti il futuro dell’archivio. “Riteniamo impensabile che un patrimonio così importante possa essere spostato altrove. Deve rimanere a Messina, perché appartiene alla nostra storia e alla nostra identità”, ha sottolineato Basile.

Con il rischio che i documenti storici vengano trasferiti a Catania, il Comune si è dichiarato aperto a trovare una soluzione temporanea che permetta di conservare l’archivio nella città. “Siamo consapevoli che l’Archivio necessita di locali con caratteristiche tecniche e strutturali specifiche”, ha aggiunto il Sindaco, evidenziando la disponibilità dell’amministrazione ad accogliere il patrimonio culturale in attesa di una soluzione definitiva.

La questione dell’Archivio di Stato non è solo una questione logistica, ma rappresenta anche una battaglia per la preservazione della storia e della cultura messinese. “Non possiamo permettere che lasci la città”, ha concluso Basile, enfatizzando l’importanza del patrimonio storico per la comunità e il suo desiderio di garantire la fruibilità dei documenti storici a cittadini e ricercatori.

Mentre il Comune prosegue i contatti con le autorità competenti, la speranza è che si possa trovare un accordo che salvaguardi l’archivio e ne tuteli la preziosa eredità culturale, garantendo che rimanga un elemento centrale della città di Messina.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia